Recensione dei migliori programmi per recuperare dati eliminati
Come fare per recuperare dati cancellati da virus, per errore o inavvertitamente? In passato ci si affidava ai tecnici, ma oggi sono molti i programmi in circolazione che consentono il recupero.
/wedata%2F0034022%2F2011-07%2FSchermata-di-recupero-dati.jpg)
Niente è perduto
Secondo gli esperti eliminare definitivamente dati dal pc è più difficile che recuperarli. Proprio per questo esistono diversi programmi, per le varie esigenze, finalizzati al file recovery. Il più celebre è quotato è Get Data Back. Dal costo variabile (si aggira sugli 80 dollari): facile da usare, versatile e supportato da molti dispositivi, è tra i più sicuri (non permette la riscrittura) e potenti (recupera dati su dischi che Windows non riconosce nemmeno).
I programmi gratuiti
Di particolare interesse sono quelli gratuiti, come Recuva. Scaricabile rapidamente, Recuva è intuitivo e consigliato specialmente per i dati persi o eliminati a causa di virus da periferiche rimovibili, tra cui lettori MP3 e memorie di fotocamere digitali. La procedura guidata chiede prima il tipo di file da cercare tra gli eliminati, poi la scheda di memoria di riferimento: Recuva li troverà tutti, e l’utente potrà selezionare quali vuole recuperare. Il più versatile risulta essere iRecover pro: dotato di un’interfaccia elementare, supporta diversi formati di partizione e può recuperare dati anche da hard disk danneggiati, ricostruendo i RAID di riferimento su altri integri. Malgrado le notevoli doti, è assai rapido e semplice da usare. Per il ripristino dati si consiglia anche Pc Inspector File Recover, nella sua ultima versione 4.x: trova i file persi, eliminati o danneggiati da qualsiasi supporto, segnalandone la data originale e inserendoli in una cartella, da cui poi l’utente potrà selezionare quelli utili. Non può niente però in caso di hard disk danneggiati. Non necessita di installazione Restoration, programma lanciabile senza modifiche dell’hard disk: rintraccia i file eliminati non ancora sovrascritti e li recupera, lavorando con una ricerca specifica indicata dall’utente. Ha anche la funzione di eliminare definitivamente alcuni file, sovrascrivendoli. Utile in casi complessi, quando non si vuole rischiare di intaccare l’hard disk. Il multipiattaforma Photorec è indicato per le foto ed ha una notevole caratteristica: non considera il formato di formattazione del supporto di memoria, ma cerca solamente i dati, salvandoli poi in modalità di sola lettura: è indicato dunque in caso di supporti rovinati o formattati.
Suggerimenti
Alcuni consigli generici: l’utilizzo di programmi gratuiti può, in alcuni casi più “drammatici” di cui l’utente può non rendersi conto, peggiorare la situazione. Scaricando un programma gratuitamente da internet non si ha alcuna garanzia e si rischia di perdere definitivamente dati. Per evitare rischio di sovrascrittura, una volta resisi conto di aver perso o eliminato file e volendoli recuperare, è opportuno non effettuare salvataggi sul disco o sul dispositivo di memoria di riferimento.