Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recensione del sito ufficiale della Vodafone

Vodafone è tra le più importanti realtà mondiali per quanto riguarda il mercato della telefonia in Italia e non solo. Dispone di un sito internet pieno di informazioni e per questo non sempre facile da consultare. Vediamo insieme i pregi ed i difetti del sito ufficiale.

Il troppo stroppia?

Il sito di Vodafone Italia è raggiungibile all'indirizzo Vodafone.it. Appena aperto appare subito una pubblicità sulle ultime offerte della Vodafone in flash. Per chi usa ancora connessioni particolarmente lente, può essere snervante attendere il pieno caricamento della pagina web. Le sezioni sono veramente tantissime e le scritte veramente piccole a volte; è consigliabile quindi aumentare lo zoom della pagina tramite il proprio browser. Al sito è possibile registrarsi ed avere quindi una serie di servizi esclusivi a cui accedere: SMS, MMS, la email, il "190 fai da te". Nella parte superiore della homepage sono presenti le sezioni: privati, business, 190 fai da te, assistenza, internet, shop, vodafone italia, vodafone lab. Ognuna di queste sezioni contiene poi varie sottosezioni. Lo shop permette di acquistare telefonini con i punti Vodafone One ed è possibile anche comprare ricariche per il proprio numero cellulare. Di solito le ricariche effettuate sul sito offrono una quota maggiorata rispetto a quelle acquistate normalmente. Disponibile anche una sezione per la configurazione dei maggiori cellulari o smartphone come Iphone e BlackBerry.

Aspetti positivi

- Completezza: ci sono tutte le informazioni che un cliente Vodafone può ricercare.
- Offerte: solo il sito offre opportunità e promozioni in esclusiva per i navigatori.
- Ricarica semplice: una delle operazioni più diffuse è resa molto immediata da un pannello luminoso posto nella home page. Il colore verde lo fa risaltare dal rosso generale del sito e permette una facile identificazione. Le schermate successive consentono una veloce operazione. Il sito accetta le più diffuse carte di credito, bancomat e Paypal.
- Contatti: contattare il servizio clienti è molto semplice e intuitivo. Dopo una prima schermata dove vengono visualizzati i problemi più comuni, è possibile tramite un link nella stessa pagina, inviare la propria richiesta al supporto Vodafone.

Aspetti negativi

- Confusionario: le informazioni, le sezioni con le sottosezioni sono veramente un'enormità. Forse sarebbe stato utile creare un sito gemello con le sole offerte.
- Navigazione tortuosa: Se si vuole ad esempio inviare un SMS gratuito, bisogna "passare" per pagine che non centrano nulla ma che hanno il solo scopo di pubblicizzare offerte. In questo modo rallentano di molto il tempo destinato a queste operazioni.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

eBay mobile: come gestirlo con il cellulare

Ebay mobile: come gestirlo con il cellulare

In questo articolo andremo a vedere come gestire le proprie aste, piuttosto che monitorare gli oggetti di nostro interesse su ebay in mobilità. il più celebre sito di e-commerce al mondo offre, naturalmente, questa possibilità, sia attraverso una versione "mobile" del sito, che attraverso applicazioni dedicate.
Smartphone LG: guida all'acquisto

Smartphone lg: guida all'acquisto

"smartphone" è il termine utilizzato per indicare i telefonini di ultima generazione; si tratta di dispositivi che, oltre a svolgere le classiche funzioni (effettuare e ricevere chiamate, sms e mms), dispongono di un sistema operativo (windows, symbian, android) simile a quello di un pc, grazie al quale si "trasformano" in computer portatili.