Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le offerte Tiscali Internet: dial-up, ADSL e mobile

Uno degli operatori con cui poter attivare linee telefoniche, sia fisse che mobili, e linee ADSL in Italia è Tiscali, compagnia nata in Sardegna. Regione da cui partì, nel nostro Stivale, la new economy. Gli abbonamenti e le offerte, ADSL e telefono, di Tiscali sono variegati, sia nei prezzi che nei servizi offerti e comprendono anche il pacchetto Mobile e la Tiscali TV box.

Le offerte per la linea telefonica

L'abbonamento Tiscali per le telefonate è "Voce senza limiti", a un prezzo, solo per i primi due mesi, di 9,95 euro/mese che poi diventano 21,95 euro/mese.
Con questo pacchetto si avranno a disposizione chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi senza scatto alla risposta.
Con questo abbonamento ci sarà il distacco dalla linea Telecom tradizionale e l'attivazione ha un costo di 70 euro, azzerate se si decide di pagare con RID bancario o carta di credito. Con un ulteriore euro si potrà avere l'attivazione del servizio "Chi è", per visualizzare il numero chiamante e con un altro euro si avrà a disposizione anche la segreteria telefonica.
Compreso nel prezzo il servizio di trasferimento delle chiamate.

Offerte per ADSL e telefono

Le offerte di Tiscali per l'ADSL e la linea telefonica sono tre: "Tutto incluso light", "Tutto incluso" e "Tutto incluso gaming".
Le differenze fra le prime due offerte riguardano solo la parte relativa alle chiamate telefoniche, comprese illimitatamente verso tutti i numeri fissi: con la versione light si paga uno scatto alla risposta di 15 centesimi, mentre con la seconda lo scatto alla risposta non è previsto. Il prezzo per i primi 12 mesi è rispettivamente di 17,95 euro/mese e 29,95 euro/mese con ADSL a 20 Mb in download illimitata. Con l'ultima offerta le chiamate senza scatto sono comprese e si aggiunge anche l'innalzamento della velocità ADSL in upload a 1 Mb, per interagire al meglio nei giochi online.

Tiscali Mobile

Per chi decide di passare a Tiscali Mobile portando in Tiscali la propria utenza mobile, le tariffe previste sono incluse nel pacchetto "Tiscali semplice" e prevedono 5 centesimi al minuto per le chiamate verso Tiscali e 12 verso le altre utenze fisse e mobili. Identica tariffa per inviare un SMS: 5 centesimi per mandarlo verso Tiscali e 12 verso le altre compagnie.
In tutti i casi non è previsto lo scatto alla risposta.

TV box di Tiscali

La TV box di Tiscali costa 199 euro, spedizione postale inclusa, e con essa si possono sfruttare, contemporaneamente, le possibilità del digitale terrestre e del WEB, con speciali servizi dedicati e studiati proprio per i clienti di Tiscali.
Il funzionamento prevede una connessione ADSL esistente, anche non necessariamente con Tiscali.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

I-Mate JAQ: recensione e scheda tecnica

I-mate jaq: recensione e scheda tecnica

L'i-mate jaq è uno degli smartphone meno conosciuti al mondo ma, tuttavia, si tratta di un prodotto abbastanza utile per quei consumatori che badano al risparmio e non hanno troppe esigenze, scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questo device.
Adsl libero it

Adsl libero it

La ricerca di un buon fornitore di internet a banda larga, specie per chi è alle prime armi e non sa districarsi nel mondo dell'informatica e dell'adsl, non è affatto facile e solitamente ci si affida al proprio gestore telefonico, non prendendo in considerazione gli altri gestori che hanno offerte molto più vantaggiose. con questo articolo vediamo quali sono le offerte del servizio di libero infostrada.
Wind: come scegliere le offerte per internet mobile

Wind: come scegliere le offerte per internet mobile

Scopriamo il mondo internet mobile specie per quanto riguarda le migliori offerte messe a disposizione da wind per chi vuole avere una connessione sempre a portata di mano sia se si utilizzi un notebook sia se si scelga di navigare tramite un dispositivo cellulare.
Panasonic KX-TCA 155: test prodotto

Panasonic kx-tca 155: test prodotto

Nell’articolo di oggi ci occuperemo di un telefono; ma non un telefono qualunque, bensì un cordless, che ci permette, in un certo spazio, di portare dietro il nostro telefono con i vantaggi tariffari dell’apparecchio fisso e la trasportabilità di un cellulare.