Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le offerte Tiscali Internet: dial-up, ADSL e mobile

Uno degli operatori con cui poter attivare linee telefoniche, sia fisse che mobili, e linee ADSL in Italia è Tiscali, compagnia nata in Sardegna. Regione da cui partì, nel nostro Stivale, la new economy. Gli abbonamenti e le offerte, ADSL e telefono, di Tiscali sono variegati, sia nei prezzi che nei servizi offerti e comprendono anche il pacchetto Mobile e la Tiscali TV box.

Le offerte per la linea telefonica

L'abbonamento Tiscali per le telefonate è "Voce senza limiti", a un prezzo, solo per i primi due mesi, di 9,95 euro/mese che poi diventano 21,95 euro/mese.
Con questo pacchetto si avranno a disposizione chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi senza scatto alla risposta.
Con questo abbonamento ci sarà il distacco dalla linea Telecom tradizionale e l'attivazione ha un costo di 70 euro, azzerate se si decide di pagare con RID bancario o carta di credito. Con un ulteriore euro si potrà avere l'attivazione del servizio "Chi è", per visualizzare il numero chiamante e con un altro euro si avrà a disposizione anche la segreteria telefonica.
Compreso nel prezzo il servizio di trasferimento delle chiamate.

Offerte per ADSL e telefono

Le offerte di Tiscali per l'ADSL e la linea telefonica sono tre: "Tutto incluso light", "Tutto incluso" e "Tutto incluso gaming".
Le differenze fra le prime due offerte riguardano solo la parte relativa alle chiamate telefoniche, comprese illimitatamente verso tutti i numeri fissi: con la versione light si paga uno scatto alla risposta di 15 centesimi, mentre con la seconda lo scatto alla risposta non è previsto. Il prezzo per i primi 12 mesi è rispettivamente di 17,95 euro/mese e 29,95 euro/mese con ADSL a 20 Mb in download illimitata. Con l'ultima offerta le chiamate senza scatto sono comprese e si aggiunge anche l'innalzamento della velocità ADSL in upload a 1 Mb, per interagire al meglio nei giochi online.

Tiscali Mobile

Per chi decide di passare a Tiscali Mobile portando in Tiscali la propria utenza mobile, le tariffe previste sono incluse nel pacchetto "Tiscali semplice" e prevedono 5 centesimi al minuto per le chiamate verso Tiscali e 12 verso le altre utenze fisse e mobili. Identica tariffa per inviare un SMS: 5 centesimi per mandarlo verso Tiscali e 12 verso le altre compagnie.
In tutti i casi non è previsto lo scatto alla risposta.

TV box di Tiscali

La TV box di Tiscali costa 199 euro, spedizione postale inclusa, e con essa si possono sfruttare, contemporaneamente, le possibilità del digitale terrestre e del WEB, con speciali servizi dedicati e studiati proprio per i clienti di Tiscali.
Il funzionamento prevede una connessione ADSL esistente, anche non necessariamente con Tiscali.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Hsdpa Modem: guida all'acquisto

Hsdpa modem: guida all'acquisto

Superati i vecchi modem 56 che vincolavano la propria presenza da una stanza con un collegamento telefonico, i modem usb tecnologia hsdpa della 3g garantiscono la velocità dell'adsl e, contemporaneamente, consentono assoluta libertà di movimento e la possibiltà di collegarsi praticamente in ogni posto. unica condizione è che si riceva il segnale cellulare 3g. di seguito alcuni modelli di modem usb e router consigliati.
Come misurare la velocità della linea ADSL

Come misurare la velocità della linea adsl

Controllare la velocità del nostro contratto adsl non è mai semplice ed immediato. vediamo qualche trucco per controllare lo stato di salute del nostro abbonamento.
Analisi di una bolletta Telecom: tutte le voci di spesa

Analisi di una bolletta telecom: tutte le voci di spesa

Telecom italia è la principale azienda italiana che si occupa di telecomunicazioni, che offre servizi di telefonia fissa, mobile, pubblica, internet. ovviamente questi servizi hanno un costo che viene definito in bolletta ogni 2 mesi. se si ha un contratto di abbonamento, i consumi verranno evidenziati all'interno della bolletta/fattura che verrà recapitata direttamente nel luogo di residenza. sulla bolletta vengono evidenziate varie voci relativi ai consumi effettuati nel bimestre appena trascorso. alle volte, in bolletta, si potrebbero ritrovare addebiti di recupero cumulati, nei bimestri precedenti, per guasti tecnici o semplicemente per rateizzare i costi dei servizi attivati.