Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recensione e trama del film di David Fincher "Fight Club"

“Fight Club” è un film diretto dal regista statunitense David Fincher ed è uscito nelle sale cinematografiche nel 1999. Si tratta di uno dei film più famosi e consigliato come da vedere assolutamente.

Trama

Protagonista del film è un uomo di cui non conosciamo il nome: egli lavora come consulente assicurativo di una nota casa automobilistica ed è una rappresentazione dell’uomo moderno benestante ma ansioso e insoddisfatto della sua vita. Non riuscendo in alcun modo a superare il suo senso di insoddisfazione, egli decide di fingersi malato e di entrare in un gruppo di ascolto per persone affette da malattie incurabili. Qui conosce Marla Singer, che, come lui, finge di essere malata solo per trovare nel gruppo di ascolto una risposta alla sua vita monotona e insoddisfacente.
La vita del protagonista, però, cambia quando incontra Tyler Durden che gli propone di aprire insieme il “Fight Club”, una palestra in cui uomini come loro si sfidano in combattimento per dare sfogo alle loro mortificazioni. Tuttavia, il club, ben presto, degenera in una sorta di progetto anarchico che, sotto il nome di Progetto Mayhem, si propone di ribellarsi alle autorità e al sistema.

Scheda del film

Regia di: David Fincher
Genere: drammatico, thriller
Durata: 140 minuti
Attori principali: - Edward Norton, che interpreta l’uomo anonimo;
- Brad Pitt, che interpreta Tyler Durden;
- Helena Bonham Carter, che interpreta Marla Singer, la quale ha vinto il premio come miglior attrice britannica agli Empire Awards del 2000;
- Meat Loaf, che interpreta Robert Bob Paulson. Musiche: Dust Brothers (le musiche del film sono state poi raccolte e pubblicate in un cd).

Critica

“Fight Club”, come anzidetto, uscito al cinema nel 1999, si basa sull’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk e offre allo spettatore la possibilità di guardare con occhio critico alla società odierna, basata sostanzialmente sul consumismo, mettendone in luce gli aspetti più nascosti, come quello dell’alienazione e della continua insoddisfazione dell’uomo.
Sebbene il film, all’uscita nelle sale cinematografiche, incassò meno di quanto il regista David Fincher e i produttori si aspettavano, il successo è poi arrivato in un secondo momento, tanto che oggi “Fight Club” è considerato uno dei film cult, assolutamente da vedere.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Paul Bettany: biografia e filmografia dell'attore inglese

Paul bettany: biografia e filmografia dell'attore inglese

Paul bettany, è un attore britannico, che sta avendo successo sul grande schermo negli ultimi anni; la sua vita è caratterizzata oltre che dall’amore per il cinema, anche per il forte interesse verso il teatro. l’amore per la recitazione gli è trasmesso sia dai genitori e sia dei nonni.
Dragon Ball - Il film: recensione

Dragon ball - il film: recensione

A differenza del moderno dragonball evolution dvd, ecco dragon ball - il film, girato a taiwan nel 1991. nel 2007 invece è stato pubblicato in dvd, col nome di "dragon ball - ultimate edition". quella in dvd è una versione non ancora uscita in italia, ricca di aggiunte, come alcuni effetti speciali con l'ausilio della computer grafica.
Biografia di John Saxon

Biografia di john saxon

John saxon, nome d'arte di carmine orrico, attore statunitense (brooklyn, 5 agosto 1935).
Misery non deve morire, recensione del DVD

Misery non deve morire, recensione del dvd

"misery non deve morire" è una pellicola girata nel 1990 da rob reiner, che ottenne grande successo di pubblico e di critica, grazie soprattutto alla strepitosa interpretazione di kathy bates, premiata con l'oscar.