Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recupero crediti Italia: agenzie e info

L'attività di recupero crediti ha come obbiettivo principale quello di "recuperare in modo parziale o totale un credito". In Italia, le agenzie di recupero crediti sono in forte crescita, ciò è dovuto alla diffusione del sistema di pagamento a rate e all'aumento di coloro che fanno ricorso a forme differenti di prestito (mutuo, finanziamento, ecc.)

Agenzie di recupero credito: alcune informazioni

Le agenzie di recupero credito in Italia intervengono in tutti quei casi di "mancata riscossione del credito". I motivi alla base dei cosiddetti "crediti insoluti" si distinguono in volontari ed involontari. Il debitore può decidere di non rispettare più l'impegno preso e smettere di pagare il suo debito (volontario), oppure il debitore è impossibilitato ad estinguere il suo debito per licenziamento o problemi familiari (involontario).
Le agenzie di credito si muovono sempre in due direzioni: innanzitutto imboccano la via stragiudiziale o del compromesso in cui si cerca di rinegoziare il credito per recuperarlo almeno parzialmente. Quando ci si rende conto che il credito è inesigibile, in altre parole che le probabilità di recuperarlo sono pari a zero, le agenzie di credito ricorrono alla via giudiziale che presuppone l'intervento di un tribunale con conseguente pronuncia di un'ingiunzione di pagamento.

Agenzie di recupero crediti in Italia

Fra le principali agenzie di recupero crediti operanti in Italia, vi è la Gib Italia service. Si tratta di un'agenzia che effettua il lavoro di recupero crediti sia online che in numerose sedi fisiche sparse in tutta Italia. La Gib Italia Service offre consulenza ed attività di gestione del credito ad aziende ed imprese di piccole e grandi dimensioni. Per conoscere tutti i servizi offerti dall'agenzia, è possibile consultare il sito web www.gibitalia.it.
Un'altra importante agenzia di recupero crediti con sede in Italia è la Coface. Da qualche anno la Coface ha stipulato accordi commerciali ed economici con Confindustria. L'agenzia di credito Coface si rivolge in particolar modo ad imprese nazionali ed internazionali di medie e grandi dimensioni. I principali servizi offerti dall'agenzia di credito Coface sono: rating d'impresa, assicurazione del credito, gestione del credito, ecc.
Infine, l'agenzia di recupero crediti Activa Group opera anche online permettendo ai propri clienti di avviare pratiche di recupero credito comodamente dalla propria pagina personale all'interno del sito. Fra i servizi offerti dalla Activia Group vi è il factoring, il rating d'impresa, l'acquisto di credito pro-soluto e l'attività di recupero crediti sia per via stragiudiziale che per via giudiziale.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Estinzione anticipata mutuo, pregi e difetti

Estinzione anticipata mutuo, pregi e difetti

Possono essere molteplici e personali i motivi per cui si può decidere di estinguere anticipatamente un mutuo: per un entrata impresta di liquidi, per non avere sulla testa il peso di una spada di damocle, per un'eredità che assicura una vita più agevole. resta il fatto che spesso però non si sa quale strada seguire e cosa fare. ecco quindi qualche suggerimento e qualche informazione sull'estinzione anticipata di un mutuo, immobiliare e non.
Prestiti personali: come confrontare le offerte delle banche

Prestiti personali: come confrontare le offerte delle banche

Il “prestito personale” è un particolare tipo di prestito che viene erogato da una società o da una banca, senza che vi sia l’obbligo di vincolare la somma ad una finalità predefinita e senza la presenza di una garanzia. si definiscono quindi prestiti non finalizzati non garantiti. come verificare quale offerta è la più conveniente?
Centrale dei Rischi della Banca d'Italia, che cos'è e quali funzioni svolge

Centrale dei rischi della banca d'italia, che cos'è e quali funzioni svolge

La centrale dei rischi della banca d'italia, o più semplicemente cr, è un "organismo" che tiene d'occhio e verifica mensilmente le posizioni debitorie dei clienti di banche e finanziarie. cosa significa, però, essere iscritti in questo registro? per quanto tempo i dati vi permangono? e come funziona il tutto?