Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cessione quinto dello stipendio: confronto preventivi on-line

La cessione di un quinto dello stipendio rappresenta una modalità di finanziamento che generalmente è scelta perché vengono applicati tassi d'interesse più bassi rispetto a un finanziamento ordinario.

Caratteristiche

La cessione del quinto dello stipendio è lo strumento che permette di ottenere, a certe condizioni, un finanziamento da rimborsare entro dieci anni. Si tratta di una cessione effettuata su un importo massimo pari a un quinto dello stipendio netto e, pertanto, l’importo del fido concesso varia in ragione dello stipendio che si percepisce. È prevista la copertura assicurativa che garantisce contro il rischio morte e in tal caso gli eredi di colui che ha ricevuto il finanziamento non dovranno rimborsare l’eventuale somma residua. Nel caso dei pensionati si potrà cedere un quinto della pensione netta.

La ricerca on line

Su internet vi sono vari siti in cui è possibile, direttamente da casa, senza alcun impegno e gratuitamente, ottenere un preventivo con una simulazione che, in basa ai dati personali, potrà indicare la maggiore o minore convenienza di una proposta piuttosto che di un’altra. Si segnalano tra i tanti siti M[[Directafin.it/|http://www.directafin.it/]]. Poiché il confronto tra preventivi riguardanti la cessione del quinto dello stipendio va effettuata su parametri quali l’età, il tipo d’attività svolta, se lavoratore o pensionato, non è possibile effettuare ex ante una valutazione, poiché si tratta di preventivi che non sono basati sul capitale richiesto, come avviene per un normale finanziamento, ma su calcoli soggettivi che, di conseguenza, risentono delle caratteristiche personali del richiedente. Ne deriva che è consigliabile visionare direttamente alcuni siti, inserire i dati richiesti ed effettuare un confronto ex post dei risultati ottenuti. Occorre, tuttavia sapere che i preventivi online non rappresentano una proposta vincolante per la società che erogherà, eventualmente, il finanziamento, in quanto solo con la predisposizione del contratto di cessione del quinto dello stipendio o della pensione si valuterà l’effettivo tasso d’interesse e le altre condizioni.

Dipendenti pubblici e pensionati

Per i dipendenti pubblici e per i pensionati sono state attivate, nel corso degli anni, delle convenzioni tra lo Stato o l’ente pensionistico e alcune banche al fine d’offrire una cessione del quinto dello stipendio o della pensione a condizioni più vantaggiose. Pertanto, occorrerà valutare anche tale profilo al fine di poter usufruire di eventuali trattamenti di maggior favore.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cos'è il remote banking

Cos'è il remote banking

Il remote banking, la nuova frontiera bancaria per allargare l'orizzonte finanziario. vediamo nello specifico di cosa si tratta e quali sono i suoi obiettivi.
INPDAP Piccoli Prestiti: guida al finanziamento

Inpdap piccoli prestiti: guida al finanziamento

Il "piccolo prestito" è uno strumento di credito che l’inpdap propone a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla "gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali". si tratta di un prestito di importi limitati, ma senza la necessità di alcuna motivazione o documentazione di spesa.
Calcola il mutuo: guida pratica

Calcola il mutuo: guida pratica

Il mutuo rappresenta un prestito a media-lunga scadenza garantito da un'ipoteca iscritta su beni immobili di proprietà del richiedente.