Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Red Road: recensione del film diretto da Andrea Arnold

Il difficile percorso attraverso il dolore.

Red Road. La trama

Red Road, film di Andrea Arnold (2007), prodotto da Zentropa di Lars von Tier, rientra in un più ampio progetto composto di tre pellicole unite dai personaggi e dai luoghi. Il film è ambientato a Glasgow in Scozia. All'interno di una centro di sorveglianza, le telecamere, che abbondano nel nostro mondo ipertecnologico, sono manovrate da esseri umani che osservano la vita che si svolge fuori dalla loro stanza. Tra gli agenti, vi è Jackie. La telecamera a mano indugia su di lei di cui sappiamo molto poco. Un giorno, osservando, tra un sbadiglio e l'altro, le immagini proiettate dalle telecamere sugli schermi, la donna nota un uomo che sembra attirare la sua attenzione. La protagonista, prima apatica, si risveglia e comincia a pedinare l'uomo, prima con le tecnologie che ha a disposizione poi in modo attivo. La verità viene fuori. Anni prima, Clyde, guidando ubriaco, ha investito, alla fermata dell'autobus, il marito della donna e la loro piccola bambina. La protagonista sta architettando una trappola per rimandarlo in carcere. Dopo aver avuto un rapporto sessuale con lui, Jackie, con una pietra, si colpisce al volto per simulare un'aggressiose sessuale. Ma l'uomo ha una figlia, perduta da tempo, che va a cercarlo. Sarà la vista della ragazza a far riflettere la donna sul suo comportamento. Nella vita, tutti, forse, abbiamo diritto ad un'altra chance. Jackie ritira la denuncia e, dopo aver fatto i conti con il passato, comprende che è ora di ricominciare a vivere.

Red Road. Recensione

È notevole la capacità della regista di raccontare l'enorme buco nero in cui è stata inghiottita Jackie al momento della morte di suo marito e della figlia. La casa è sporca e trascurata. Ma, un tempo, non doveva essere così. La cinepresa indugia su tanti piccoli particolari (foto, pupazzi, strumenti musicali) che ci fanno intuire che quella donna, triste e apatica, doveva essere molto diversa. In un'altra scena, molto intima e coinvolgente per lo spettatore, la protagonista costruisce, con i vestiti della figlia, un fantoccio e lo stringe per sentirne l'odore. Noi "sentiamo", non solo vediamo, il profondo strazio di chi, ogni giorno, deve recitare per vivere, ma, in realtà, è come anastetizzato. Anche la scena del rapporto sessuale con Clyde è girata in un modo intimo per rendere complice, fino in fondo, lo spettatore di quella vendetta. Il senso di disagio e di malessere, comunicato dalle immagini, è profondo e veramente disturbante. La starordinaria abilità della regista sta nell'aver saputo trasmettere, attraverso immagini sporche e sfocate, il difficile percorso di dolore psicologico e fisico della protagonista guariito da una flebile, minuscola speranza.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Clint Eastwood Collection: recensione del cofanetto (18 Blu-Ray)

Clint eastwood collection: recensione del cofanetto (18 blu-ray)

Hai sempre sognato possedere l'intera collezione dei film di clint eastwood, per avere comodamente a casa tua la possibilità di vedere il tuo film preferito scegliendo da una collezione dalla qualità di lusso e dai contenuti speciali inediti? non sarà più un sogno guardare i film di un tempo in qualità bluray.
Biografia di Dean Martin

Biografia di dean martin

Dean paul crocetti, in arte dean martin, è stato un cantante e attore molto famoso. persino il mitico elvis presley ha preso ispirazione da lui, dichiarando che anche lui voleva diventare un king come dean.
Biografia di John Barrymore

Biografia di john barrymore

John barrymore è il capostipite di quel tipo di attori che vengono definiti "belli e dannati". un talento smisurato, una presenza scenica senza pari (fu soprannominato il grande profilo), ma anche una vita segnata dalle disgrazie familiari, dagli eccessi, dall'alcool e dalle droghe. tutti attori nella sua famiglia, prima e dopo di lui (drew barrymore è sua nipote), ma forse nessuno ebbe il suo carisma, la sua voce, il suo talento.