Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Resident Evil, il videogame del terrore

Resident Evil è uno dei videogames più idolatrati di sempre. Dai film fino al merchandising, tanti sono gli elementi che nascono da questo mito della Playstation.

La nascita di un mito

Resident Evil è un serie di videogiochi molto popolare da circa quindici anni a questa parte, prodotta dall'azienda giapponese Capcom e creata da Shinji Mikami. Il successo di questa serie è stato molto importante, tanto da creare una nutrita schiera di merchandising, alcuni film, fumetti ecc.
Il genere creato da Resident Evil è riassumibile nelle parole inglesi survival horror, e indica un videogioco dove il protagonista con risorse a disposizione molto limitate deve cercare di sopravvivere in un ambiente pieno di zombi e mostri vari. Tra i cloni che ha generato Resident Evil va sicuramente citata la serie Silent Hill, che si caratterizza per un maggior utilizzo della tensione psicologica.

Le caratteristiche di un successo

Il primo fortunato prodotto della serie è stato l'omonimo Resident Evil conosciuto in Giappone anche come Biohazard e uscito nel 1996 per Playstation. Il gioco si contraddistingueva per l'uso di un'ambientazione in una magione abbandonata, di enigmi e per gli ambienti bui e tetri. La storia racconta le gesta della STARS (Special Tactics And Rescue Service), una squadra di poliziotti speciali incaricata di investigare su una serie di omicidi truculenti nella cittadina di Raccoon City. Quando la prima squadra non fa più ritorno, ne viene spedita una seconda comprendente Chris Redfield e Jill Valentine, i due protagonisti del gioco. Il giocatore ha quindi la possibilità di gestire uno per volta i due personaggi e di seguire l'avvicendarsi degli eventi da due punti di vista differenti. Parecchie furono le censure che suscitò il videogioco all'epoca dell'uscita; dai tagli di alcuni filmati fino alla censura dei dialoghi troppo espliciti. Negli anni seguenti sono usciti molti remake di questo videogame: nel 2002 per il Gamecube, nel 2006 per il Nintendo DS e nel 2009 per il Nintendo Wii. La schiera dei seguiti di Resident Evil è anch'essa folta. Resident Evil 2 per Playstation ebbe un ottimo successo, migliorando grafica e giocabilità e diminuendo la difficoltà nel terminarlo. Resident Evil 3: Nemesis vede il ritorno di Jill Valentine e racconta la sua fuga dalla città infestata di zombie di Raccoon City. L'ultimo capitolo invece è Resident Evil: Operation Raccoon City ed è disponibile per Xbox 360, Ps3 e Pc.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Mario Kart per Nintendo Wii: recensione e offerte on-line

Mario kart per nintendo wii: recensione e offerte on-line

Dopo quasi 20 anni di salti, voli e acrobazie, mario si è decisamente stufato, e allora ha deciso di prendersi la patente di guida per poter correre assieme a tutti i suoi amici e nemici di sempre.
Giochi per DS Nintendo, guida all'acquisto

Giochi per ds nintendo, guida all'acquisto

Il nintendo ds (detto nds) è una consolle portatile con due schermi, di cui uno touchscreen che è stata ideata dalla nintendo per giocare con diversi giochi in maniera innovativa anche online, grazie al wi-fi integrato. il nintendo ds è in commercio dal 2004 e fino ad oggi sono usciti ben 4 modelli: il ds lite, il dsi, il ds xl e il 3ds.
Come scaricare i giochi per PC gratis ed in modo legale

Come scaricare i giochi per pc gratis ed in modo legale

Ecco una guida su come scaricare legalmente i giochi per il pc da internet. una raccomandazione da fare è di non masterizzare e vendere il gioco, perché così facendo si va contro legge e si rischia di incappare in sanzioni abbastanza salate.