Ristorante greco: consigli sui piatti tipici da provare
La cucina greca, prodotto nato dall'elaborazione dei gusti tipici mediterranei e del vicino oriente, trova come maggiori ingredienti prodotti che possiamo considerare molto vicini alla cucina mediterranea e quindi alimenti che conosciamo bene e sono facilmente reperibili sul mercato.
/wedata%2F0025206%2F2011-08%2FAs-Greek-as-it-gets.jpg)
Impostazione di un pasto tipico
Un po' di informazioni prima di definire qualche piatto tipico da poter provare nei ristoranti greci in Italia. In fondo, Roma e Grecia vanno di pari passo per molti aspetti delle loro culture.
In una tipica casa greca, si cucina di solito un piatto unico a base di pesce o carne con contorno di verdure per quanto riguarda il pranzo, e invece, la sera, è previsto un pasto più leggero a base di insalate.
Il pasto completo tipico in Grecia è privo del primo piatto di portata.
Si comincia con gli antipasti, chiamati "mezedes" o "orektika".
Agli antipasti, segue sempre un piatto principale, a base di carne o di pesce oppure grandi insalate o formaggi. Il dolce invece possono essere al forno o al cucchiaio.
Piatti tipici
Ecco una carrellata di piatti tipici da provare assolutamente.
Koriatiki Salada - Insalata Greca:
Questa è fatta principalmente di pomodori, peperoni verdi, cipolle, olive, feta e cetrioli, il tutto abbondamente condito con olio, sale e origano.
Moussaka: è uno sformato a base di patate, carne di agnello, besciamella e melanzane.
Gyros: Simili al classico kebab, si tratta di sottili fettine di carne di maiale, finemente speziata.
Pita Greca: è un pane piatto e ovale, vuoto all'interno e di piccole dimensioni, adatto per essere riempito con Gyros, pollo e con la salsa tzatziki, a base di yogurt.
Souvlaki: è costituito da carne o talvolta anche di verdura, grigliate per mezzo di uno spiedo. Le varianti possono essere diverse, non solo in base alla carne ma spesso anche di pesce.
Dolmades: Ottime polpettine di carne tritata avvolte nelle foglie di vite e condite con salsa.
Dolci tipici:
Baklavas: a base di strati di pasta sfoglia con mandorle e miele.
Kourkubinia: frutta secca e miele, un accompagnamento gustosissimo.
Il greco medio alterna un pasto abbondante durante il giorno e uno più leggero durante la sera. Tuttavia, si sa che gli italiani sono ottime forchette e amanti della buona cucina.
Estremamente consigliata quindi è quella greca, ricca di sapori che si accostano anche ai nostri, sicuramente più familiari.