Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ristoranti Castelli Romani - Il Castellaccio da Secondo: recensione del locale

Immerso nel fantastico scenario dei Castelli Romani si trova il ristorante "Il Castellaccio da Secondo", una location ideale per festeggiare le occasioni più importanti della vostra vita o per trascorrere una piacevole giornata.

Il ristorante

Il ristorante "Il Catellaccio da Secondo" si trova a Grottaferrata a pochi chilometri da Roma. È una location ideale per qualunque occasione, in quanto molto elegante e raffinato, ma allo stesso tempo accogliente. Il ristorante, gestito dalla famiglia Arcioni ormai da oltre 40 anni, ha subito notevoli ristrutturazioni, seppur mantenendo la struttura originale. Tre sono le sale da cui è composto il Castellaccio. La "Sala Castello" è quella principale. Può ospitare fino a 160 persone, finemente arredata, abbellita con eleganti lampadari in ferro battuto e al centro della sala vi è un bellissimo camino intarsiato con delle pietre antiche.
Questa sala è l'ideale per matrimoni, pranzi/cene di lavoro e video conferenze; infatti c'è anche la possibilità di usufruire di un maxi schermo a scomparsa.
La "Sala Romantica" mantiene lo stesso stile della sala castello, ma può ospitare fino ad un massimo di 130 persone. Molto originale il lucernaio realizzato in vetro e dipinto da mani di maestri esperti.
L'ultima sala è la "Sala Anfiteatro", diversa dalle prime due sia nell'arredo che nelle finiture. Al muro è possibile ammirare un affresco che rappresenta l'Anfiteatro di Tuscolo. Questa sala ospita fino a un massimo di 90 persone, ha un ingresso indipendente e si affaccia direttamente sul parco circostante.
Tutte le sale suindicate sono dotate di aria condizionata.
La cucina è di alto livello: raffinata e molto curata nei minimi dettagli. Si possono gustare sia piatti nazionali che internazionali, anche la cantina è ben fornita.
All'esterno del ristorante c'è un grande parco altrettanto curato nei dettagli. Possiamo ammirare arbusti, fiori, anfore e nella parte posteriore del bosco c'è una fontana costruita nel rocciato che si integra perfettamente con l'ambiente circostante.
Il parco viene accuratamente allestito dal personale anche per consumare un aperitivo o un semplice spuntino.
A disposizione degli ospiti, un ampio parcheggio e un parco giochi per i più piccoli.
Per prenotazioni: 06 9458383 mail info@ristoranteilcastellaccio.com

Aspetti positivi

Tra gli aspetti positivi abbiamo innanzitutto l'ottimo rapporto qualità/prezzo; infatti un menù formato da:
antipasto misto, pennette alla boscaiola, tagliatelle (fatte a mano) al ragù, arrosto misto, patate al forno, insalata mista, dolce della casa, caffè, digestivo, acqua e vino a volontà si spende circa € 25,00 a persona. Inoltre la cortesia e la gentilezza del personale, la cura di tutti i particolari e l'accoglienza del posto rendono il ristorante un luogo sicuramente da visitare.

Aspetti negativi

Non ci sono aspetti negativi rilevanti da menzionare. Vale senza dubbio la pena fare una sosta al ristorante "il Castellaccio da Secondo".

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Milano: guida ai ristoranti cinesi

Milano: guida ai ristoranti cinesi

Vi piace mangiare al ristorante cinese e siete di milano e dintorni? allora non potete perdervi le proposte inserite all'interno di questa guida ai migliori ristoranti cinesi...milanesi!
Come mangiare a Parigi, locali e prodotti

Come mangiare a parigi, locali e prodotti

Non c'è bisogno di sottolineare quanto la gastronomia francese sia famosa in tutto il mondo. e a parigi, capitale cosmopolita, non mancano i locali dove assaggiare prodotti tipici francesi e le combinazioni culinarie più fantasiose.
Festeggiare il Capodanno in Toscana: i ristoranti più esclusivi

Festeggiare il capodanno in toscana: i ristoranti più esclusivi

Il 31 dicembre, sta per arrivare quindi è tempo di iniziare a pensare al brindisi del nuovo anno che ormai è alle porte. che ne direste di brindare al nuovo anno in una regione che è davvero la fine del mondo? toscana terra di arte, cultura e tradizione.