Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Roma - Cinema Galaxy: come conoscere la programmazione e il prezzo dei biglietti

Tutto quello che c'è da sapere sul cinema della capitale.

Il cinema: dove si trova e informazioni tecniche.

Il cinema Galaxy fa parte del circuito Filmauro, alla quale appartengono anche altre sei strutture sparse sul territorio romano. Ristrutturato nel 1998, il Galaxy dispone di quattro sale dai nomi planetari: la sala Giove e quella Mercurio, la più grande con i suoi 422 posti a sedere, dispongono del sistema audio DTS (Digital Theater System), superiore a quello Dolby delle altre due sale, Saturno e Venere. Quest’ultima e la sala Giove proiettano, inoltre, i film su schermi Maxi. Oltre al parcheggio, il cinema dispone di una zona bar ed è accessibile ai disabili. Il Galaxy si trova nel quartiere Primavalle, o, più precisamente, in via Pietro Maffi 10, situato nella parte occidentale della capitale. Partendo dalla stazione Termini, è possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici scendendo alla fermata capolinea della Metro A, Battistini, e da lì prendendo il bus 46 per poche fermate fino alla Piazza Capecelatro.

Dove consultare la programmazione.

Anche se il cinema non possiede un proprio sito ufficiale, è comunque molto semplice reperire informazioni utili sui prezzi dei biglietti e sui film proiettati in altro modo. Innanzitutto attraverso la stampa tradizionale che offre anche una sezione romana, come “Il Messaggero” o “Il Tempo”, oppure tramite la free press (“City”, “Leggo”) distribuita, ad esempio, nei pressi delle stazioni. Altro comodo mezzo, poi, è la rete. Sono numerosi, infatti, i siti specializzati, oltre che sul mondo del cinema in toto, anche per quanto riguarda la programmazione dei cinema città per città come Filmup.com, Comingsoon.it, Mymovies.it o il portale della rivista omonima Film.tv.it. Da questi siti si ha, quindi, la possibilità di scegliere l’ora ed il giorno in cui si preferisce andare al Galaxy mentre si leggono schede con le recensioni o si guardano i trailer delle ultime uscite. Per quanto concerne la ricerca vera e propria, i portali prima citati espongono nella home page i banner dove inserire il film che si desidera vedere o il nome del cinema per ricavarne la programmazione completa. Mymovies, ad esempio, offre una panoramica completa con le pellicole e gli orari degli spettacoli, la mappa per raggiungere il cinema ma mette a disposizione anche i link ai siti ufficiali per informazioni più dettagliate come quelle riguardanti i costi. A questo proposito, però, il portale Trovacinema.repubblica.it, seppur scarno dei contenuti più “cinefili” dei suoi colleghi telematici, si propone come un’alternativa essenziale dove sono spesso indicati anche i prezzi dei biglietti e, se disponibili, le relative riduzioni.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Summer of Love, recensione e scheda del film

Summer of love, recensione e scheda del film

"my summer of love" è un film drammatico inglese diretto da paul pawlikovsky, con nathalie press, emily blunt, paddy considine e dean andrews. vincitore del premio bafta come miglior film britannico, questo lungometraggio ambientato nello yorkshire, esplora la relazione omosessuale tra due ragazze di differenti livelli sociali.
DVD Mr. Bean Collection: recensione

Dvd mr. bean collection: recensione

La collezione che raccoglie tutti gli episodi tv, i film e le puntate della serie animata su uno dei personaggi più simpatici della cultura popolare televisiva. nato in inghilterra, il fenomeno mr. bean è ora parte del patrimonio culturale di tutto il mondo.