Street Fighter la leggenda: recensione
Street Fighter, il film del 2009 ispirato al celebre videogioco.
/wedata%2F0014817%2F2011-07%2Fold-films.jpg)
Street Fighter, dal videogioco al film
I trentenni di oggi che da bambini amavano passare il tempo a divertirsi con i videogames, certamente ricorderanno il celeberrimo videogioco Street Fighter, in cui l'unico vero obiettivo era quello di picchiare il più possibile i propri avversari, utilizzando le mosse e le acrobazie più disparate, e lo sfondo in cui il tutto era ambientato era proprio la strada.
Ebbene, a distanza di qualche anno dalla creazione di quel videogioco un po' violento, ecco che un regista decideva di produrre un film che fosse ad esso interamente ispirato. Il titolo del film era per l'appunto "Street Fighter: la leggenda" (titolo originale "Street Fighter: the legend of Chun Li") e quel regista era il polacco Andrzej Bartkowiak. L'anno era il non lontano 2009.
Il film
La trama del film Street Fighter non si presenta per niente complessa, anzi è così semplice da apparire a tratti anche un po' banale. Del resto, come già il videogioco, il tema intorno al quale ruota anche il film è essenzialmente quello delle botte su strada.
Per interpretare il ruolo della protagonista assoluta del film, di nome Chun Li, fu scelta l'attrice Kristin Kreuk. La storia, come lascia intravedere da sé anche il titolo originale (la leggenda di Chun Li), ruota tutta intorno a questa giovane ragazza americana, che si mette a un certo punto alla ricerca di suo padre e che, una volta giunta a Bangkock, impara a combattere dietro l'attenta e scrupolosa guida del suo abile maestro, il quale è interpretato da Robin Shou. Grazie a tutte le tecniche apprese, Chun Li ha ora dunque la possibilità di fronteggiare i malvagi ed è così che l'intero film, senza essere riduttivi, si ritrova a non essere fatto d'altro che di scene di combattimento elaborate e artificiose, come se ne sono viste e se ne vedranno di certo ancora tante nell'ambito della cinematografia.
In sostanza, Street Fighter è un film che sì, può essere guardato, ma forse giusto in un momento di estrema noia. Un film che la critica ha molto attaccato fin dall'inizio e che non ha mai avuto il successo sperato dai produttori.
Quasi quasi, preferivamo il videogioco!