Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Samsung: storia dell'azienda sudcoreana

Samsung è da anni un'azienda sinonimo di garanzia e qualità dei prodotti: questo articolo tratterà della storia che l'ha portata a essere uno dei pilastri nello sviluppo dell'elettronica di consumo, approfondendone aspetti e curiosità.

Nascita dell'azienda

La Samsung viene fondata nei primi mesi del 1938 a Daegu, nell'odierna Corea del Sud, da Lee Byung-chul. Con un badget limitato a 30.000 won (attualmente pari a circa 20 euro) essa si occupa inizialmente di attività d'esportazione, trattando vendita di prodotti tipici coreani essiccati come pesce, frutta e verdura. Da lì a dieci anni, la compravendita di macchine per il confezionamento, di proprie strutture produttive e una corretta politica d'investimento portano l'azienda a imporre il proprio nome sul mercato internazionale, finché non viene presa la decisione di spostarsi verso lidi a quei tempi in forte crescita: il mercato dell'elettronica, della quale Samsung è ancora oggi uno dei leader indiscussi.

Settori di investimento odierni

Attualmente l'azienda investe a tempo pieno nello sviluppo di supporti digitali e dispositivi di memoria e integrazione di sistema, estendendo la propria influenza ad apparecchiature telefoniche, utility casalinghe e persino nel fornimento di macchinari aerospaziali. Samsung si ripropone di offrire tecnologie sempre d'avanguardia e adatte alle necessità degli acquirenti creando un connubio ideale con i progressivi mutamenti del mercato e le infinite opportunità che attualmente offre a livello globale: le statistiche attuali la identificano come detentrice della più remunerativa e prestigiosa sezione di vendita per quanto riguarda ben 13 prodotti, fra cui cellulari portatili, semiconduttori e televisori LCD.

Info e curiosità

Samsung è una delle prime aziende a condurre sperimentazioni sul potenziale dei telefoni portatili: un vero e proprio sito (Samsungmobile.it) è oggi dedicato a questa fascia di mercato che rappresenta una risorsa fondamentale dove vengono catalogati gli svariati modelli di mobile phone da loro prodotti. Inoltre l'azienda organizza da ormai diversi anni un prestigioso concorso per giovani designer e studenti in erba: il Samsung Young Design Award, che premia i candidati più promettenti con consistenti somme di denaro a titolo di finanziamento delle idee proposte, che possono arrivare fino a 15.000 euro. La sfida consiste nel rispettare il tema proposto annualmente dall'azienda stessa, proponendo nuove idee che migliorerebbero l'impatto dell'elettronica sul tenore di vita: a fare da giuria per il concorso, volti noti e protagonisti delle scene di sviluppo del design contemporaneo.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem o router ADSL: quale dei due scegliere?

Modem o router adsl: quale dei due scegliere?

La scelta tra un modem e un router spesso risulta essere difficoltosa: di seguito viene riportata la differenza base tra router e modem, e alcuni fattori da considerare prima di procedere a un eventuale acquisto.
GPS SiRF III: recensione del prodotto

Gps sirf iii: recensione del prodotto

Il processore sirf iii ha stregato il suo pubblico, composto da grandi aziende e privati, per le alte prestazioni e per la facilità di utilizzo. scopriamole insieme.
Wireless Extender: guida all'acquisto

Wireless extender: guida all'acquisto

Un wireless extender è un dispositivo autonomo che si può acquistare online oppure nei centri specializzati, in questo articolo vedremo di cosa si tratta e la guida al suo acquisto.