Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Samsung tv lcd hd, confronto tra i modelli

Samsung rappresenta uno dei più importanti produttori di televisioni presenti sul mercato. La multinazionale sudcoreana ha una produzione molto diversificata. Tra i suoi cavalli di battaglia spiccano i televisori disponibili in vasta gamma (oltre 70 modelli!) e dalle diverse tecnologie tra cui gli immancabili LCD retroilluminati con lampade oppure i sofisticati led.

TV Lcd classiche

Gli Lcd retrolluminati a lampade rapresentano la gamma più economica e meno performante della produzione Samsung, se non altro per quello che riguarda la profondità del nero. La gamma si caratterizza per famiglie di prodotti: serie 6, 5 e 4 per un totale di 18 modelli. All'aumentare della serie corrispondono schemi mediamente di maggiori dimensioni fino a raggiungere i 55 pollici del modello LE55C670M1Q. Sono destinati all'acquirente senza troppe pretese.

Tv Lcd a Led

La gamma di TV Lcd retroilluminate a Led è molto più estesa della precedente, ci sono sei serie di famiglie: serie 9, 8, 7, 6, 5 e 4 per un totale di 55 modelli di televisori diversi. È facile perdersi in una tale selva di prodotti. Come per la versione classica, anche le tv lcd a Led riservano per le serie più alte gli apparecchi di migliore qualità e maggiore polliciaggio. All'interno di questa gamma sono presenti anche numerosi modelli predisposti per la funzione 3D, la grande moda del momento (quanto durerà?). Altra caratteristica delle TV a led rispetto a quelle a lampade fluorescenti classiche è data dalla possibilità di ottenere spessori davvero esigui grazie ad un particolare layout nelle disposizione dei led sul retro dell'apparecchio. Per chi ha problemi di ingombro, quindi, le tv a led offrono anche questa possibilità, sebbene ci si debba accontentare di una qualità sonora non eccelsa visto il poco spazio a disposizione. Va inoltre tenuto ben presente che spesso le Tv a led caratterizzate da spessori ridottissimi non possono essere appese ai muri come invece è possibile fare con le tv lcd classiche. Il motivo è molto semplice: quello che per le tv lcd tradizionali è un semplice piedistallo in metallo, per le tv a led spesso assume anche il ruolo di alloggiamento per l'elettronica di funzionamento dell'apparato. Da qui l'impossibilità di privarsi del supporto da tavolo per agganciare la tv a muro.
Che la serie a led rappresenti la punta di diamante della produzione Samsung lo dimostrano anche gli accessori a corredo. Mentre le TV lcd classiche sono dotate del tradizionale telecomando a tastiera fisica, i modelli di punta della serie Led hanno il telecomando touch screen al pari di uno smartphone. Oltre a visualizzare i classici tasti virtuali per la selezione dei canali, il telecomando può essere programmato per diventare televisore a sua volta e visualizzare un secondo canale televisivo (!).

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Webcam USB: come sceglierla

Webcam usb: come sceglierla

La webcam è stata una grande innovazione tecnologica degli anni ’90 e da quel momento ha acquisito una grande popolarità. è un dispositivo utilizzato soprattutto per video chat, o per scattare foto.
TV LG di fascia alta: Full LED, Plasma e 3D

Tv lg di fascia alta: full led, plasma e 3d

Lg attacca l'affollato mercato dei televisori hd con una vasta gamma di apparecchi dalle prestazioni elevate. vediamone alcuni modelli.
Philips PET 835: recensione

Philips pet 835: recensione

Nella grande galassia tecnologica ecco spuntata una nuova creatura denominata "lettore dvd portatile". questo apparecchio presenta delle dimensioni assai ridotte, il prezzo è pressappoco modico se rapportato a un pc portatile e assolve alla funzione di guardare dvd sullo schermo in luoghi e tempi diversi. se sei in viaggio in auto, in treno, se sei a fare un picnic con gli amici o con la famiglia nel parco, ma anche nello stesso ambiente domestico, in camera da letto o in quella dei tuoi bambini verifica l’utilità di questo apparecchio per assistere alla visione di tanti bei film in dvd o di cartoni animati.