TV al Plasma: guida alla scelta
TV al Plasma: consigli su come scegliere un buon prodotto.
/wedata%2F0032913%2F2011-08%2FPlasma-TV.jpg)
Quando la pubblicità crea confusione
Sono ovunque. Impossibile, anche volendo, impedire che lo sguardo vada a posarsi su uno di loro. Centri commerciali, catene d'informatica ed elettronica, manifesti pubblicitari per strada, sui parabrezza delle auto, nelle cassette postali. I televisori al plasma hanno invaso la vita quotidiana delle persone. Schermi ultrapiatti, Immagini luminose, splendenti e dettagliate anche nei più piccoli particolari. Dimensioni sempre più grandi e prezzi sempre più "piccoli". Ma chi fosse interessato, come potrebbe orientarsi nell'acquisto di uno di questi gioielli della tecnologia? Modelli, marche, prestazioni sono assai diversi e di conseguenza confondono le idee. In special modo ai meno esperti. L'intento di questa breve guida è quello di fornire qualche piccolo aiuto proprio in questa direzione.
Come scegliere una TV al Plasma
Talvolta si viene attirati dalle offerte presenti nei depliant pubblicitari. Iniziamo a fare un po' d'ordine proprio da qui. Con le dovute eccezioni, si tratta nella maggior parte dei casi di offerte non così convenienti come possono sembrare. Il prezzo eccessivamente scontato, ad esempio, potrebbe essere indice di apparrecchi scadenti, obsoleti.
Le sottomarche
Escludere marchi poco conosciuti potrebbe evitare spiacevoli sorprese come malfunzionamenti, prestazioni scadenti, difetti di fabbricazione. Senza dimenticare anche l'assistenza post vendita. Aziende meno conosciute in Italia, hanno sul territorio un numero minore di centri di assistenza, talvolta soltanto uno per capoluogo (e nemmeno in tutti). Ragione per cui affidarsi ai brand più famosi è indubbiamente più sicuro. Samsung, LG, Sony, ad esempio, possono andare più che bene.
L'importanza del marchio HD Ready
Televisori piatti che non possiedono il dispositivo HD Ready, sono decisamente rari. Quando capita, si tratta di apparecchiature decisamente obsolete. Non al passo con i tempi. Conviene dunque prestare attenzione a questo logo che garantisce la compatibilità con le sorgenti ad alta definizione.
Come capire le potenzialità del prodotto
Poiché risulta estremamente difficile scegliere un televisore in relazione alle specifiche tecniche, l'unica soluzione che può essere d'aiuto è quella di studiare il prodotto quando è acceso. In particolare, con un bel primo piano di una persona, si riesce a capire le reali potenzialità dell'oggetto. I contorni del viso, il colore, i dettagli, la luminosità devono far risultare la pelle del soggetto inquadrato reale, senza imprecisioni o "sbavature".
Questi alcuni consigli che potrebbero aiutare ad individuare il prodotto migliore in base alle proprie esigenze. Per il resto la scelta è molto soggettiva. La marca, le dimensioni dello schermo sono cose che variano da persona a persona. Ci sono, ad esempio, ottimi modelli di televisori LG, lcd da 26" oppure 32" a prezzi convenienti che a qualcuno potrebbero risultare utili, a qualche altro invece no. Tutto dipende dal budget e dalle esigenze dei singoli.