Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sella Fizik: caratteristiche, modelli e prezzi

Con quest'articolo vediamo le caratteristiche di tre modelli di selle della Fizik a confronto, con i relativi prezzi sul mercato.

Caratteristiche e modelli

La Fizik è un'azienda vicentina fondata nel 1996 che produce selle, reggiselle, manopole e altri accessori per biciclette con numerosi partner tra cui alcune squadre di corridori italiani e diversi campioni del calibro di Ivan Basso che ha lavorato a stretto contatto con la Fizik per definire
alcune delle selle.
Il nome Fizik, scritto anche Fi'zi:k è la pronuncia fonetica del termine fisico, a sottolineare il benessere e la cura del corpo ed è proprio quello che si prefigge di ottenere la Fizik con le sue selle, il benessere fisico dei suoi clienti, con una vasta gamma di selle con versioni da strada, per mountain bike, triathlon, per uomo e donna, oltre ad alcune serie limitate.
Tra le tante selle che offre la Fizik, troviamo il modello Arione CX Carbon Braided, per le bici da strada, il modello Tundra 2 Braided per le mountain bike e il Vitesse Tri WF Technology per il triathlon.
La prima è una sella leggera, sottile, dal design sobrio ed elegante e caratterizzata da una schiuma leggera che riduce il peso di settanta grammi rispetto alle selle della stessa serie. Lo scafo è in carbonio WF, la forchetta in carbonio intrecciato Braided che è più leggero del titanio e maggiormente resistente, la copertura è in microfibra bianca o nera lucida, con le scritte del marchio nel laterale e il peso complessivo è di circa centosessanta grammi.
Il modello Tundra 2 Braided è specifico per le mountain bike ed è tra le migliori selle per i professionisti, caratterizzata da un design progettato per migliorare le prestazioni e le esigenze di comfort dei ciclisti in tutte le posizioni assunte. Lo scafo è in nylon e in carbonio rinforzato e la forchetta è in Carbon Braided, riempita di fibre al carbonio che aumentano la resistenza della sella, mentre la copertura è in Microtex nero con un peso totale di centosessanta grammi, tra le più leggere della categoria.
Per le donne che praticano triathlon, mtb o corsa su strada esiste il modello Vitesse Tri WF Technology, una sella studiata per dare il massimo comfort, caratterizzata da una copertura senza cuciture, da uno scafo in Nylon Renforced Carbon, una forchetta in k:ium e peso di duecentoventi grammi.

I prezzi sul mercato

Le selle si possono acquistare dai rivenditori autorizzati o su internet: i primi due modelli presentati si trovano sia sul sito ufficiale Fizik.it che su Gambacicli.it, la prima a un prezzo di duecentoventi euro scontata, mentre la Tundra a circa centotrentaquattro euro; la Vitesse invece si trova solo sito ufficiale a circa centotrentanove euro.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Copertoni Maxxis Ignitor: modelli e prezzi

Copertoni maxxis ignitor: modelli e prezzi

Per le ruote della vostra bici potete comprare i copertoni maxxis ignitor. ce ne sono molti modelli, uno per ogni prezzo e per ogni utilizzo.
Polar Bike Computer, test prodotto

Polar bike computer, test prodotto

Tutti ciclisti e gli appassionati di biciclette che intendono allenarsi correttamente e in tutta sicurezza non possono non tenere in considerazione il polar bike computer, uno strumento indispensabile e altamente tecnologico. con quest'articolo vediamo come funziona il polar cs500 e quali sono i suoi punti di forza e gli aspetti negativi.
Continental Ultra Sport, test prodotto

Continental ultra sport, test prodotto

Conosciamo più a fondo la serie ultra sport di copertoncini continental, per valutarne la resa durante le nostre gare o semplici passeggiate