Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Polar Bike Computer, test prodotto

Tutti ciclisti e gli appassionati di biciclette che intendono allenarsi correttamente e in tutta sicurezza non possono non tenere in considerazione il Polar Bike computer, uno strumento indispensabile e altamente tecnologico. Con quest'articolo vediamo come funziona il Polar CS500 e quali sono i suoi punti di forza e gli aspetti negativi.

Caratteristiche del prodotto

La Polar Electro è un'azienda leader nel settore dei cardiofrequenzimetri e opera dal 1977 a livello mondiale con prodotti innovativi e tecnologici atti a soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti, con una grandissima rete di rivenditori sparsi in oltre ottanta paesi.
Tra i prodotti commercializzati troviamo diversi tipi di cardiofrequenzimetri come il Polar S810, il CS300 e il CS500 Tour de France in versione limitata.
Uno dei prodotti di punta è il rivoluzionario Polar Bike Computer CS500, uno strumento studiato per ottimizzare le prestazioni degli sportivi, grazie a una serie di funzioni specifiche per l'allenamento di tutti i giorni che raccolgono tutta una sfilza di dati che aiuteranno il ciclista a gestire al meglio la propria attività fisica.
Tante sono le funzioni a disposizione, da impostare sia in fase di movimento sia da fermi, come quella che determina la frequenza cardiaca massima, minima e media, configurabile manualmente o automaticamente, la funzione di orologio, con datario e indicatore di batteria scarica (sostituibile dall'utilizzatore), la funzione di altimetro e barometro. Esistono anche diverse funzioni specifiche per l'allenamento, dalla registrazione dell'intertempo al dispendio calorico, dalla distanza percorsa al tempo, dalla potenza alla velocità, mentre le funzioni di cadenza (istantanea, media e massima) CS W.I.N.D. si possono utilizzare nella versione con cadenziometro, aggiungendo circa quaranta euro in più rispetto alla versione standard. Inoltre è possibile collegarlo al computer con sistema operativo Windows o Mac, tramite il wireless Polar Data Link e al sito Polarpersonaltrainer.com dove, previa registrazione, si possono organizzare i dati scaricati in un diario e confrontare i propri esercizi. Lo strumento è resistente all'acqua, si può fissare al manubrio con un attacco Dual Lock, è molto stabile e dotato di un display con caratteri grandi e facilmente visibili, mentre la durata della batteria è di circa tre anni e il peso complessivo dello strumento di circa cinquanta grammi.
Nella scatola è compreso un manuale in italiano e la garanzia ufficiale della Polar di due anni, con assistenza presso uno dei tanti centri autorizzati e con costi di riparazione per prodotti fuori garanzia elencati nel sito della casa madre Polaritalia.it

Aspetti positivi

- Un prodotto affidabile e potente;
- numerose funzioni utilissime per chi vuole ottenere i massimi risultati;
- design aerodinamico e peso contenuto.

Aspetti negativi

Il prezzo, non alla portata di tutti, poiché si aggira attorno ai 240 euro nella versione standard.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Mountain Bike Full Suspended, test prodotto

Mountain bike full suspended, test prodotto

Le mountain bike full suspended sono una serie di mountain bike suddivise in due linee fondamentali: la cube 609 e 509. come significa il loro nome, non sono semplici bici da montagna. sono in realtà adatte per assicurare agli mtb bikers alte prestazioni e sicurezza dato che si tratta di bici biammortizzate per attutire tutti i dislivelli e i salti che si incontrano su percorsi scoscesi.
Shimano Tiagra: info utili

Shimano tiagra: info utili

La shimano è una grande azienda giapponese che produce articoli per il ciclismo, la pesca e il canottaggio. tra i prodotti si distinguono quelli della linea shimano tiagra per i ciclisti e gli appassionati di pesca.
Danilo di Luca: biografia

Danilo di luca: biografia

Danilo di luca, ciclista italiano su strada del team katusha, soprannominato "killer di spoltore" nasce a spoltore (pescara) il 2 gennaio 1976 e la sua precoce vittoria nel 1984 a picciano fu solo la prima di una lunga serie di successi.