Sex and the City 2 DVD: recensione del film di Michael Patrick King
Dall'omonimo telefilm che da anni ci fa sorridere e riflettere sul mondo delle donne e sulle storie d'amore, è stato tratto di recente il secondo film, Sex and the City 2.
/wedata%2F0026687%2F2011-06%2FSex--The-City.jpg)
Sex and the City, la storia
La serie di Sex and the City racconta la storia, e soprattutto le vicende amorose, di quattro amiche che vivono a New York. L'intero serial tv, stagione dopo stagione, esplora il mondo femminile e fa conoscere al pubblico come delle donne dai trent'anni in su possono vivere l'amore ed affrontare situazioni complicate, come matrimoni in crisi, amori passeggeri e lunghe storie travagliate. Protagoniste della storia sono Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte. Il titolo del telefilm deriva dal nome della rubrica che Carrie scrive per un giornale. In essa, analizza il modo in cui uomini e donne vivono la propria sessualità nella Grande Mela. Per tutta la prima stagione, in ogni episodio ci sono anche delle interviste che la giornalista fa a persone comuni.
Sex and the City 2: trama e personaggi
Il primo film tratto dal serial tv ha avuto un grosso successo, motivo per cui è di recente arrivato al cinema anche il suo sequel.
Sex and the City 2 non riprende la storia laddove l'avevamo lasciata alla fine dell'altro. Per ricollegarsi al film precedente, infatti, questo parte con un flashback mostrandoci i primi incontri delle quattro amiche, dagli inizi del loro rapporto di amicizia fino ad oggi. Ritornati al presente, si scopre che, dal precedente film, sono passati ben due anni. Due anni in cui sono cambiate molte cose, mentre altre sono rimaste sempre uguali. Carrie vive felicemente la sua vita da sposata con Mr. Big, l'amore di una vita. Miranda affronta alcuni problemi al lavoro; Charlotte è alle prese con i figli, riscoprendosi facilmente irritabile ed indaffarata, mentre Samantha arriva ad un momento di profonda crisi, causato dalla menopausa. Nonostante tutto, le quattro donne vivranno mirabolanti avventure, facendo un lungo viaggio anche in se stesse, per ritrovare la giovialità di quando erano giovani ragazze e che, in fondo, non è stata mai persa.
Seppure il film ha goduto di grande successo, è stato anche duramente criticato.
Molti semplicemente non hanno apprezzato il cast, altri invece si sono scagliati contro l'impostazione data al film che, secondo i fan più accaniti, non rispetterebbe lo spirito del telefilm, molto più spregiudicato e divertente e meno smielato e sdolcinato.