Sex and the City DVD: il successo e i temi di rilevanza sociale
Serie televisiva andata in onda a partire dal 1998 per poi concludersi nel 2004, Sex and the City ha dimostrato tutta la bontà della ricetta narrativa alla base del suo grandissimo successo di pubblico e di critica.
/wedata%2F0035218%2F2011-07%2FSarah-Jessica-Parker-by-David-Shankbone.jpg)
Di cosa si parla
Sex and the City, narra le vicende di quattro donne, Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker), una giornalista di successo che cura una rubrica sulla sessualità su di un giornale prestigioso, voce narrante all'interno della serie. Charlotte York (Kristin Davis) è invece una gallerista, molto tradizionalista nel modo di pensare al sesso ed alle relazioni sentimentali. Miranda Hobbes (Cynthia Nixon), è un avvocato si successo, grintosa e dal carattere volitivo. Ed infine al quarta protagonista, Samantha Jones (Kim Cattrall), si occupa di pubbliche relazioni. Dal carattere estroverso, Samantha è una donna disinibita che preferisce rapporti di una notte a relazioni serie. Le quattro amiche sono professioniste affermate nel loro lavoro, libere e indipendenti.
I motivi del successo
Alla base di ogni serie televisiva di successo c'è sempre un'attenta pianificazione di contenuti e tematiche narrative, Sex and the City, non fa certo eccezione a questa regola, tutt'altro, si scorge analizzando questo telefilm tutta la competenza e il mestiere presenti dietro al suo successo. Quali quindi i segreti del successo di questa serie? Il successo va ricercato in una serie distinta di fattori; tematiche sessuali trattate non più in modo superficiale o per velati accenni, ma apertamente e senza remore, ne d'altra parte in modo troppo serioso o pesante. Tematiche sessuali quindi narrate con leggerezza ed ironia, inserendole in un contesto di tipo spesso sentimentale. Sentimenti, ecco un altro fattore dominante in questa serie, le quattro protagoniste hanno storie, le vivono, le sviscerano parlandone apertamente tra loro. La “S” di sentimento è una lettera marchiata a fuoco sul successo della serie. Gli sceneggiatori assieme all'altra “S” di sesso, presente e non a caso anche nel titolo, ne fanno uno dei temi narrativi portanti. Altro fattore da non sottovalutare, è lo sfondo su cui si svolgono le vicende di Carrie e le altre: Manhattan, la grande mela, sfondo essenziale, senza cui Sex and the City, apparirebbe quasi monca. Cttà viva e vitale, in cui la moda ed il glamour, altri sotto-elementi importanti nel telefilm, sono presenti in quantità industriale e fungono da punto di raccordo narrativo delle varie trame.
I temi di rilevanza sociale
In Sex and the City, sono presenti molti elementi di rilevanza sociale, si parla ad esempio dello status sociale delle donne nella comunità, del loro rapporto con il mondo maschile e del rapporto della donna con la famiglia e la carriera. Altre tematiche trattate sono l'omosessualità sia maschile che femminile, in maniera seria ma mai pesante.