Sim Vodafone: come fare l'upgrade a 128K
Ecco come effettuare l'upgrade della nostra Sim Vodafone.
/wedata%2F0033963%2F2011-08%2FMarchio-Vodafone.jpg)
I vantaggi del 128K
La sim 128K di Vodafone è stata ideata per chi desidera disporre di una maggiore memoria per la gestione dei propri contatti.
Essa comporta notevoli vantaggi. Innanzitutto possiamo memorizzare fino a 250 indirizzi email e 50 nickname associabili ai contatti.
In secondo luogo, rispetto ad una sim da 64k, che permette di memorizzare 250 numeri e solo 30 sms, la sim da 128k consente di salvare 750 numeri e 50 sms.
La sim può essere utilizzata in tutti i cellulari, ma funziona al meglio su quelli di nuova generazione: con i cellulari di seconda generazione, invece, è possibile gestire solo 250 primi numeri, senza secondi numeri, email e nickname.
Sui telefoni UMTS la sim permette anche di utilizzare la funzione Definizione gruppi, per creare gruppi predefiniti cui inviare sms ed email.
Effettuare l'upgrade
Per aggiornare la vecchia sim possiamo richiedere quella nuova direttamente online, sul sito Vodafone.it. Oppure possiamo recarci presso un qualsiasi punto vendita della Vodafone, dove un commesso effettuerà la sostituzione. L'operazione di upgrade ha un costo di 8€ IVA inclusa. Il primo aggiornamento del menù della sim è gratuito, mentre gli aggiornamenti successivi effettuati nello stesso mese del primo hanno un costo di 0,52€. Periodicamente, tuttavia, la Vodafone offre a determinati clienti, tramite l'invio di un sms, la possibilità di effettuare l'upgrade in modo gratuito. Queste promozioni vengono attivate spesso ai clienti più fedeli e con sim più obsolete.
Conseguenze dell'upgrade e soluzioni
La sostituzione della vecchia sim con una da 128K comporta la perdita di tutti i dati presenti nella precedente: dettaglio chiamate, contatti, sms.
Possiamo evitare la perdita dei dati in molti modi:
- I nuovi cellulari hanno la capacità di memorizzazione di contatti e sms. Prima di inserire la nuova sim card, è bene trasferire tutti questi dati nella memoria del telefono cellulare.
- La Vodafone mette a disposizione un'applicazione dal nome Gestione Rubrica Sim, fruibile al sito Vodafone.it, nell'area clienti. Quest'applicazione consente di salvare la rubrica online per recuperare facilmente i contatti dopo la sostituzione della sim.
Questa funzione ha comunque dei costi: ogni operazione di Gestione Rubrica costa 1,5€; l'attivazione della funzione di salvataggio automatico costa anch'esso 1,5. Inoltre, ogni 10 modifiche sulla sim, un salvataggio viene inviato in automatico e costa 0,5.
In ogni caso, non tutti i cellulari supportano questa funzione.
- Internet è ricco di risorse per effettuare il backup dei dati. Uno di questi è un programmino gratuito e davvero utile: Sim Backup. Collegando il cellulare al PC tramite cavo USB possiamo comodamente trasferire tutti i dati dalla sim al PC, per poi recuperarli in un secondo momento, effettuando nuovamente il trasferimento dal PC alla sim.