Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sistema home theatre Samsung, differenze tra i modelli e prezzi

I sistemi Home theatre consentono di godersi i film nel proprio salotto come se fossimo al cinema, con effetti sonori coinvolgenti che ci immergono totalmente nell'azione. L'articolo si propone di confrontare i diversi impianti home theatre Samsung per aiutare chi si trova a dover scegliere tra diversi prodotti.

Una comparativa tra gli impianti più economici.

La linea Samsung offre una grande varietà di impianti home theatre, tra i quali spicca sicuramente, per l'ottimo rapporto qualità prezzo, il sistema HT-A100T.
Parliamo di un home cinema che, al prezzo di circa 200 euro, è in grado di coniugare prestazioni e design.
Le linee sobrie ed eleganti lo rendono adatto a qualsiasi ambiente mentre i tasti a sfioramento impreziosiscono questo oggetto tecnologico all'avanguardia.
Sotto il profilo tecnico è apprezzabile l'adozione del sistema Anynet che consente di gestire televisore, lettore DVD ed impianto home cinema mediante un unico telecomando.
L'A100T è dotato di connessione HDMI per l'alta definizione e vanta un comparto audio di tutto rispetto: grazie alla circuitazione DNSE 2.1, questo impianto è in grado di riprodurre, con pochi altoparlanti, un audio sorround davvero coinvolgente.
L'interfaccia usb 2.0 completa la dotazione e rende l'A100T in grado di comunicare con la nostra fotocamera o col nostro lettore mp3.
Un'ottima alternativa, tra gli impianti di fascia economica, è rappresentata dall'home cinema C330 che, con un prezzo prossimo ai 200 euro, garantisce un'elevata qualità e funzioni innovative: grazie alla funzionalità CD ripping, ad esempio, è in grado di convertire automaticamente le tracce audio presenti nel CD in file mp3 esportabili su chiavetta usb.
Anche la riproduzione di file Divx non è più un problema essendo tale formato supportato da questo fantastico impianto.

Prestazioni senza compromessi.

Per i più esigenti Samsung ha progettato, invece, l'home theatre X710T che, con 400 W di potenza, connessione bluetooth e funzione Smart Volume assicura prestazioni senza precedenti, evitando i fastidiosi sbalzi di volume che spesso si hanno cambiando programma.
Nella stessa fascia di prezzo, circa 350 euro, troviamo anche il BD1220R, un sistema Blu-ray-all-in-one che consente di guardare film in formato Blu-ray senza acquistare separatamente un apposito lettore.
L'HT-BD1220 supporta anche la riproduzione di DVD audio per un'esperienza sonora di altissimo livello.
Molto interessante, infine, l'elaborazione sonora che riesce a migliorare la riproduzione delle basse frequenze quando si collega all'impianto una sorgente digitale esterna.
Samsung allarga le possibilità di scelta, inoltre, con un altro prodotto dello stesso segmento, l'HT-C550 che, al prezzo di circa 300 euro, assicura prestazioni eccezionali: grazie alla tecnologia proprietaria Samsung Crystal Amp Pro la resa audio di questo impianto è sorprendente.
Il suono, incredibilmente chiaro e pulito, è accompagnato da immagini perfette grazie al sistema di ottimizzazione video BD Wise che garantisce sempre la massima qualità video.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Memory Card Sony: confronto modelli e prezzi

Memory card sony: confronto modelli e prezzi

In questa guida vi mostrerò due tipi di memory card della casa madre giapponese, sony. queste sony card sono adatte a salvare file di qualsiasi genere, grazie alle loro alte capacità. i prezzi sono elevati, essendo la marca leader del settore elettronico e i modelli più usati sono: memory sticks , memory cardssd e microsd
Guida all'acquisto: Home theatre lg wireless

Guida all'acquisto: home theatre lg wireless

Per riprodurre gli effetti tipici di una sala cinematografica a casa tua la soluzione ottimale è quella di ricorrere all’home theatre. tra i dispositivi che permettono l’effetto home theatre c’è il sistema home cinema wireless (senza fili) a marchio lg.
Home Cinema: guida all'acquisto

Home cinema: guida all'acquisto

Scegliere l'impianto home cinema adatto alle proprie esigenze e alle proprie tasche non è, come potrebbe sembrare, un'operazione semplice. qui di seguito cercheremo di fornire alcuni consigli utili alla bisogna.
Videocamere professionali Canon XL: modelli a confronto

Videocamere professionali canon xl: modelli a confronto

Parlando di apparecchi per la ripresa d'immagini in ambito semiprofessionale e professionale, i primi due nomi che vengono alla mente sono nikon e canon. e se possiamo considerare come in posizione predominante la nikon per la fotografia, canon si presenta come un gigante nel campo della ripresa video da due decenni.