Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sofia Coppola: biografia e filmografia dell'attrice, regista e sceneggiatrice

Di chiare origini italiane, Sofia Coppola è una regista, attrice e sceneggiatrice statunitense.

Sofia Coppola: la biografia

Sofia Coppola (nome completo: Sofia Carmina Coppola), nata a New York il 14 maggio 1971, è una regista, attrice e sceneggiatrice statunitense.
Figlia del famoso registra italo-americano, Francis Ford Coppola, sin dalla più tenera età ha avuto modo di fare parte del mondo cinematografico come testimoniato dalla sua apparizione nelle prime due edizioni del Padrino (1972).
Famiglia talentuosa, annovera tra le sue fila anche Nicolas Kim Coppola, meglio conosciuto al grande pubblico con il nome d'arte di Nicolas Cage che è, infatti, il cugino di Sofia Coppola.
Nonostante la fama internazionale del padre, Sofia Coppola è riuscita ad affermarsi sulla scena internazionale, prima come attrice e poi come regista e sceneggiatrice.
Al riguardo è stata la prima donna a essere candidata all'Oscar come migliore regista e la prima donna ad aver vinto il premio per la migliore sceneggiatura originale nel 2004.

Sofia Coppola: filmografia

Lunga e costellata di successi è la carriera di Sofia Coppola.
Da attrice dopo le apparizioni, quasi neonata, ne "Il Padrino e il Padrino II", possiamo menzionare: - I ragazzi della 56° strada;
- Rusty il selvaggio;
- Cotton Club;
- Il Padrino - parte III;
- Star Wars, Episodio I - La minaccia fantasma. Da regista e sceneggiatrice, possiamo ricordare: - Lick the star (cortometraggio che ha segnato il suo esordio come regista e sceneggiatrice);
- Marie Antoniette;
- Somewhere;
- Lost in translation (sceneggiatura che le ha permesso nel 2004 di vincere l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale);
- CQ. L'Oscar vinto nel 2004, non rappresenta l'unico successo di questa straordinaria attrice e sceneggiatrice, dal momento che tra i riconoscimenti ricevuti, Sofia Coppola, può annoverare anche: - Nomination Oscar nel 2004 per la migliore regia con in film Lost in Translation;
- Nomination Palma d'Oro nel 2006 con il film Marie Antoniette;
- Golden Globe nel 2004 per Lost in Translation;
- Leone d'Oro nel 2010 per il film Somewhere;
- Nastro d'argento nel 2004 per il migliore registra straniero;
- Indipendents Spirits Award nel 2004 come migliore regia e migliore sceneggiatura. Un solo neo nella sua carriera: la vittoria (in senso negativo) del c.d. "Razzie Award" nel 1991 come peggiore attrice non protagonista nel film Il Padrino - parte III.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Martin Scorsese: biografia e filmografia dell'attore e regista

Martin scorsese: biografia e filmografia dell'attore e regista

Considerato il più grande cineasta vivente, scorsese in quaranta anni di carriera ha sempre prodotto film che hanno incontrato i favori di pubblico e critica. da de niro a di caprio, ecco la sua filmografia.
James Cameron, il mago del box office

James cameron, il mago del box office

Quando si pensa ai migliori colossal della storia del cinema è impossibile non pensare ai film di james cameron. carmeron è un regista, produttore e sceneggiatore canadese che ha esordito nel cinema con il film piraña paura (1981).