Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software per l'edilizia, recensione e confronto

Se siete alla ricerca di un software per l'edilizia, in questo articolo parleremo proprio dell'argomento, indicandovi quali sono i prodotti migliori, confrontandoli e indicandone gli aspetti negativi e positivi di essi.

Software per l'edilizia: confronto tra i migliori

Anche le aziende operanti nell'edilizia si stanno, negli ultimi tempi, avvicinando al mondo informatico. Ci sono infatti molti software in italiano che automatizzano i processi e rendono gli studi tecnici comodi all'inverosimile.
Con questi software si gestisce un cantiere, si calcolano i carichi delle strutture, aiutano gli architetti a disegnare i loro progetti, si progettano gli impianti e molto altro ancora. Anche al neofita appare chiara la grandissima comodità costituita dall'essere in possesso di programmi sviluppati per l'industria edile. I software sviluppati da Geo Network entrano di diritto a far parte dei prodotti migliori per la linea edilizia: essi, infatti, svolgono molteplici funzioni che, unite all'ottima interfaccia grafica e alla professionalità dell'azienda, rendono il software uno dei migliori nel settore. In questo contesto non possiamo non menzionare anche STR Vision il quale annulla ogni distanza che, al giorno d'oggi, separa il cantiere dall'impresa. Infatti, stiamo parlando di un software web based che riesce a gestire il cantiere e l'impresa edilizia in tutte le sue peculiarità, nel modo più efficiente possibile. Tra gli altri software, che non possono mancare all'appello, troviamo:
- 2K Collection (una delle piattaforme migliori, dedicata prettamente agli studi tecnici);
- Dolmen Geotecnica (ottimo software dedito alle analisi effettuate sugli impianti a contatto con la terra ferma);
- Gestione Cantieri (uno dei migliori programmi in grado di gestire al meglio il vostro cantiere, completo di tutte le funzionalità richieste nel settore edile). Questi software elencati hanno punti di forza così come aspetti negativi. Scopriamo insieme quali sono.

Aspetti positivi

Vediamo insieme quali sono i principali aspetti positivi dei software per l'edilizia sopra elencati:
- processi automatici;
- interfaccia grafica pulita, semplice e funzionale;
- integrazione dei servizi di gestione del personale (almeno per i software più professionali).

Aspetti negativi

Ecco invece quali sono i principali aspetti negativi dei software per l'edilizia:
- costo molto alto (solo per i più completi, alcuni sono reperibili in rete addirittura gratuitamente);
- difficoltà d'uso (esclusivamente per le funzioni dedite agli studi tecnici);
- bassa compatibilità con OS Macintosh.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: stampante fax multifunzione laser

Guida all'acquisto: stampante fax multifunzione laser

Le stampanti laser multifunzione permettono di 'concentrare' un elevato numero di funzioni in un'unica macchina e le possibilità di scelta, tra modelli e prezzi, ce n'è veramente per tutti i gusti!
Notebook Acer Travelmate: panoramica della gamma

Notebook acer travelmate: panoramica della gamma

La serie travelmate prodotta da acer è composta da un gran numero di computer in grado di mettere d'accordo tutti i gusti. una menzione particolare va fatta per la serie speciale acer travelmate timelinex.
CDBurnerXP: download e utilizzo del software di masterizzazione

Cdburnerxp: download e utilizzo del software di masterizzazione

Cari lettori oggi recensiremo per voi uno dei migliori programmi di masterizzazione free che ha vinto molti premi (visualizzabili nella sezione award del sito del vostro produttore). sicuramente il software in questione è la migliore alternativa alla suit nero burning per il vostro masterizzatore.