Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software vendita al banco, recensione e confronto

Se hai un negozio o un'attività commerciale e vuoi monitorare la tua contabilità e la vendita al banco, è possibile trovare online software per la gestione della vendita, per la gestione del magazzino e per la contabilità.

I software

ALCA: è un programma per la gestione aziende o negozi, che permette la gestione del magazzino e della vendita al banco in tempo reale. Indicato anche come software per la fatturazione, risulta molto veloce e semplice da usare, soprattutto nella gestione del banco e magazzino. ALCA permette di creare schede clienti e fidelity, preventivi, acconti, inventari; creare fatture, inventariare la merce, ecc. È integrato con i lettori di codici a barre piu' comuni e supporta vari modelli di registratori di cassa e con la suite Microsoft Office; è possibile scaricare una versione completamente gratuita da info2000.biz.
Yuza Open Erp Express: software gratuito, offre tante funzionalità, come carico e scarico dei singoli prodotti, fatture immediate differite, monitorare i movimenti, controllare le giacenze ecc. Yuza è un software professionale che permette di gestire le anagrafiche clienti e fornitori, i dati di vendita ed acquisto, di magazzino e soprattutto di vendita al banco con il supporto di cassa e touchscreen. Tutto gratuitamente.
EasyNIOS è il gestionale per la piccola e media Impresa: permette di preparare preventivi, controllare le vendite al banco, stampare fatture, controllare le merci del magazzino e molto altro ancora. Risulta molto facile e intuitivo, perfetto per chi non vuole un programma complicato per la propria attività lavorativa. Con questo programma sarà possibile, inoltre stampare l'immagine della propria azienda sulle fatture per il cliente e avere la sicurezza di non perdere i dati, grazie al backup automatico e pianificabile che permette di avere sempre una copia di sicurezza.
PHACT é un programma di gestione per piccole e medie imprese; permette la gestione del magazzino (carico/scarico automatico delle merci mediante fatture, note credito, ecc.) e la gestione della contabilità (clienti, fornitori, cassa, banche, iva) con ausilio di scadenziario. Il software consente di gestire tutto quello che riguarda articoli, clienti, fornitori, magazzino, contabilità, ordini e documenti ricevuti. Oltre a tutte queste funzioni base, Phact Pos gestisce la vendita al banco: infatti una funzione spaciale, consente la vendita contemporanea da parte di più operatori, con la possibilità di emettere qualsiasi tipo di documento; consente la gestione completa delle ricevute bancarie (RI.BA.) con trasferimento su supporto magnetico. Phact Pos Net ECR permette il collegamento a un registratore di cassa per la stampa dello scontrino fiscale.

Aspetti positivi

Il software gestionale agevola lo svolgimento dell'attività lavorativa di tutti i giorni, soprattutto per quello che riguarda il banco vendita.

Aspetti negativi

Purtroppo software di vendita di questo tipo freeware ce ne sono pochi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Carrello porta PC: caratteristiche e prezzi

Carrello porta pc: caratteristiche e prezzi

Il carrello porta pc con ruote è lo strumento che ci permette di trasportare il nostro computer dovunque vogliamo all'interno di una stanza.
Come ridimensionare un'immagine

Come ridimensionare un'immagine

Ogni modello di macchina fotografica digitale, a seconda della marca, salva le immagini che scatta con una dimensione in termini di peso dell'immagine e di punti per pollice differente; stesso discorso vale per le immagini prese da internet che, a seconda delle impaginazioni, hanno grandezze differenti. ecco come fare per ridimensionarle ed adattarle a nostro piacimento.
Quale masterizzatore DVD interno acquistare?

Quale masterizzatore dvd interno acquistare?

Siete inzionati a cambiare il vostro ormai obsoleto masterizzatore cd o aggiungerne uno nuovo? vediamo quale scegliere in base alle nostre esigenze.
Micro Hi-Fi USB, come sceglierlo

Micro hi-fi usb, come sceglierlo

Ascoltare musica per molte persone è una cosa di vitale importanza, un rito per alcuni e un semplice passatempo per altri. fatto sta che un mondo senza musica non sarebbe certo il mondo ideale in cui vivere. la musica è quel mezzo capace di trasmettere allo stesso tempo passione ed energia, coinvolgendo in maniera sempre diversa e sollecitando le nostre più profonde emozioni. ecco perché il suo ascolto può diventare un'esperienza significativa se si adoperano i mezzi giusti. in questo caso parliamo proprio dei piccoli, solo nelle dimensioni, impianti da casa per la diffusione del suono, meglio definiti come micro hi-fi. vediamo come scegliere un modello adatto alle proprie esigenze e che abbia tra le sue caratteristiche un ingresso usb.