Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony MDR: modelli e specifiche tecniche

Quali sono i modelli migliori di Sony MDR che il mercato attuale mette a disposizione? Scopriamo le caratteristiche più rilevanti di queste cuffie, mettendone in evidenza le funzionalità.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative ai migliori modelli di Sony MDR attualmente a disposizione sul mercato. Il primo prodotto di cui parliamo è l’MDR ED 12 LP. Si tratta di cuffie intra-auricolari con quattro finiture colorate e driver da 16 millimetri. Esse assicurano una riproduzione dei bassi di qualità molto elevata, e risultano perfette per chi cerca un dispositivo dal rapporto qualità prezzo conveniente. Vale la pena di mettere in evidenza la finitura metallizzata di colore giallo cromo, blu o rosso, e la confezione originale permette di non passare inosservati. Il magnete al neodimio permette di dare vita a una riproduzione molto potente del suono, mentre la tecnologia Bass Booster è pensata per ottimizzare le frequenze basse. Queste cuffie sono di tipo dinamico e di tipo aperto, e con il diaframma PET garantiscono una potenza di 0.1 watt. Il peso è di circa sei grammi, e la lunghezza del cavo è di un metro e 20 centimetri, con minispina stereo a L. Non c’è il comando del volume e non sono pieghevoli. L’impedenza è di 16 Ohm, mentre la sensibilità è di 108 decibel al mW.

Per dj

Il secondo dispositivo di cui parliamo, invece, è l’MDRV700DJ. Siamo in presenza, in questo caso, di cuffie professionali per dj, dotate di padiglioni con un meccanismo girevole. Esse si caratterizzano per un design pieghevole compatto, così che siano facili da riporre e da trasportare, e per il magnete al neodimio, che assicura alti trasparenti e bassi potenti. Il driver da 5 centimetri assicura una qualità del suono elevata, mentre i padiglioni reversibili sono pensati per i dj che si devono occupare del monitoraggio da un lato solo. Da non perdere il nuovo connettore stereo a vie Unimatch, placcato oro, con collegamenti sicuri per usare tipi differenti di apparecchiature audio. Il meccanismo girevole dei padiglioni permette di recuperare in maniera automatica la posizione, permettendo l’ascolto semplicemente appoggiando le cuffie su una sola spalla.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Logitech Headset: modelli e caratteristiche

Logitech headset: modelli e caratteristiche

Per ascoltare la vostra musica preferita cosa c’è di meglio delle cuffie logitech? facili da indossare e belle da vedere, queste cuffie hanno auvo molto successo. se non possedete una di queste cuffie, potete scegliere i migliori modelli leggendo questo articolo.
LG HIFI: modelli e specifiche tecniche a confronto

Lg hifi: modelli e specifiche tecniche a confronto

Ascoltare la musica tutto il giorno, o la propria stazione radio preferita, è possibile grazie agli impianti hi fi dell'lg; di seguito ecco riportati alcuni modelli con differenti caratteristiche.
Lettori DVD Sony con HDMI: confronto fra i modelli

Lettori dvd sony con hdmi: confronto fra i modelli

Sony corporation è un marchio leader a livello mondiale nella produzione di prodotti elettronici. sony produce una variegata gamma di prodotti dai telefoni cellulari, console di gioco, fotocamere digitali, tv, per arrivare anche alla produzione di lettori dvd con hdmi, per l’alta definizione. presente con vari modelli, lettori dvd normali o con la presenza di un hard disk, per poter registrare qualsiasi cosa con una semplice programmazione. analizziamo alcuni modelli proposti da sony.