Stampa a colori: informazioni
La stampa a colori è sicuramente più d'impatto rispetto a una normale stampa in bianco e nero, ma è generalmente più cara, motivo per il quale molte aziende decidono di effettuare la stampa di brochure e depliants informativi in monocromatico.
![](https://image.over-blog.com/sb5VTGC6FB8pJGAGxQJriMfcT-4=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0025813%2F2011-07%2Fpalette-de-couleurs.jpg)
I colori per la stampa
Negli ultimi tempi i prezzi delle stampe a colori si sono avvicinati molto ai prezzi di quelle in bianco nero: alcuni negozi offrono addirittura le due tipologie di stampa alla stessa tariffa, specialmente quando si tratta di effettuare la stampa di un grosso numero di copie.
La stampa a colori è preferibile, in quanto il documento ha un fascino diverso e una maggiore presa sul lettore, che viene attirato dai colori vivaci, e ciò garantisce un maggiore livello di attenzione e curiosità.
E' importante scegliere i colori giusti al momento dell'impostazione delle pagine, perché a seconda di come i colori vengono accostati, la stampa potrebbe risultare "impastata" ovvero si rischia un effetto ottico sgradevole che invalida tutto il lavoro fatto.
Un'altra scelta fondamentale per quanto riguarda i colori va fatta in base agli abbinamenti: non tutti i colori stanno bene una volta affiancati e, se l'effetto cromatico risulta sgradevole, il lettore potrebbe non trovare utile conoscere il contenuto. Vanno quindi scelti colori brillanti e accesi ma sempre tenendo presente l'argomento di cui si tratta all'interno della brochure o del dépliant.
Per evitare di incorrere, quindi, in errori di composizione e scelta cromatica, ci si può affidare a dei grafici esperti, ma anche agli addetti stessi alla stampa, che sanno certamente in che modo si comportano i colori e quale è la resa a stampa ultimata.
La stampa
Solitamente, le stampe a colori professionali vengono eseguite da speciali macchine fotocopiatrici multifunzione collegate a un computer, in grado di stampare direttamente i file di input provenienti dal PC.
La stampa a colori può essere effettuata sia su supporti cartacei, che su supporti tessili.
Chi invece non si volesse rivolgere a negozi specializzati può operare con una stampante classica collegata al PC personale: esistono numerose stampanti che effettuano stampe ad altissima qualità:
- Lexmark Z515
- Brother HL 3070 CW
- Epson Stylus SX 218
- Hp OfficeJet 6000
- Canon Pixma MG6150