Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stampanti multifunzione: come sceglierle

Le stampanti multifunzione sono dispositivi "all-in-one", molto diffusi e utilizzati sia in ambito casalingo che a livello professionale. Cosa è necessario considerare prima di effettuarne l'acquisto?

La comodità di una multifunzione

La maggiore comodità di una multifunzione sta proprio nel fatto che un solo dispositivo può essere utilizzato per far fronte ad alcune delle esigenze a cui, chi lavora quotidianamente con un computer, può trovarsi difronte. Queste stampanti, infatti, oltre a provvedere alla classica stampa, possono fungere da fotocopiatrici, fax e scanner. L'acquisto si rivela sempre vantaggioso, specie considerando il fatto che se si acquistassero tutti i dispositivi separatamente si spenderebbe una cifra maggiore e si avrebbe un ingombro di spazio non indifferente. Le stampanti multifunzione sono, invece, soltanto leggermente più grandi di una classica stampante.

Laser o inkjet?

Il primo dubbio che attanaglia chi sta per acquistare una multifunzione riguarda la tecnologia di stampa vera e propria: laser o inkjet? Per scegliere al meglio, è sufficiente considerare l'uso che si vuole fare della stampante stessa. La particolarità delle stampanti laser è di stampare molto velocemente i documenti formati da molte pagine con una qualità di stampa quasi insuperabile. L'inconveniente è che questa tipologia di dispositivo non stampa a colori ma solo in bianco e nero, o meglio, le stampanti laser esistono ma hanno prezzi elevatissimi. Le inkjet (o getto d'inchiostro) sono, invece, stampanti che permettono di stampare sia in bianco e nero che a colori, a discapito di una velocità un po' più lenta. Generalmente si pensa che le laser siano più care delle inkjet. Non è sempre così, infatti esistono delle laser meno costose di alcune inkjet. Tra i produttori laser i migliori sono senza dubbio Brother, Hp e Canon. Per le inkjet sono apprezzatissime le Epson, le Canon Pixma e le Lexmark.

Altri parametri da considerare, senza dimenticare i costi di gestione

Se si effettueranno molte scansioni è necessario prendere in considerazione la qualità dello scanner. Esistono modelli con scanner a rullo e modelli a letto piatto. Questi ultimi sono più consigliati, in quanto non si rischia che il foglio si inceppi all'interno della stampante e che la scansione ne risenta in qualità. Se si utilizza spesso il fax è bene che la multifunzione scelta ne sia dotata. Questa non è prerogativa di tutti i modelli, per cui se non strettamente necessario, si può tranquillamente farne a meno.
La velocità della fotocopiatrice è un aspetto molto importante. Questa è sempre indicata dai costruttori, e misurata in pagine al minuto (ppm).
I costi di gestione sono di fondamentale importanza. Spesso, infatti, ad una stampante economica corrispondono costi elevatissimi delle cartucce. Prima di acquistare, dare un'occhiata ai prezzi dei consumabili riservati al modello scelto è un ottimo metodo per mettersi al riparo da brutte sorprese.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Cooler pad notebook: guida all'acquisto

Cooler pad notebook: guida all'acquisto

Molto spesso i nostri notebook si scaldano parecchio se usati per molto tempo o se si usano applicazioni pesanti. fortunatamente sono stati inventati i cooler pad, che aiutano a mantenere la temperatura del pc portatile a livelli accettabili.
Programmi per realizzare siti WEB, recensione sui migliori

Programmi per realizzare siti web, recensione sui migliori

Realizzare siti web è un mestiere per alcuni e un piacevole hobby per altri. c'è chi vorrebbe realizzare un piccolo sito internet da sé, per mettere online qualche testo e qualche foto, ma non conosce l'html e non ha idea di come si impagini sul web. ecco i tre migliori software che permettono un'ottima impaginazione, semplice, rapida e piacevole.
I sistemi ERP: cosa sono

I sistemi erp: cosa sono

Quando si parla di evoluzione degli acquisti non si può non parlare dei sistemi erp. vediamo in specifico cosa sono.
Rilevazione presenze: guida ai programmi

Rilevazione presenze: guida ai programmi

Le aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, hanno la necessità di rilevare le presenze dei propri dipendenti. il problema della rilevazione delle presenze è lieve nel caso in cui ci siano pochi dipendenti, ma nel caso in cui in un'azienda lavorino molte persone, è quasi un obbligo dotarsi di uno o più software per il calcolo delle presenze. questo articolo descriverà brevemente i migliori programmi per la rilevazione delle presenze.