Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stanze in affitto per studenti: contratti e annunci

Avere la possibilità di studiare, allontanandosi dalla propria casa per spostarsi in una delle grandi città universitarie Italiane, sta diventando sempre più costoso. La speculazione sugli affitti destinati allo studente è tangibile, basta leggere gli annunci delle camere in affitto, nonostante questa triste realtà, la necessità di un alloggio per poter frequentare le università non può passare in secondo piano. Vediamo qual'è la situazione attuale degli affitti destinati agli studenti.

CONTRATTI A NERO, PREZZI DA CAPOGIRO E SPAZI RISTRETTI

E' l'arte dell'arrangiarsi il nuovo modello di sviluppo italiano, ci si divide una stanza singola in due, si pagano 300 euro per un posto letto in una stanza da dividere con qualcuno mai visto e conosciuto, buchi improponibili magicamente prendono il nome di "stanze", 40 mq da dividere in 4 e affittuari ai quali manca solo il passamontagna! Questo e molto altro è quello che si trovano a dover affrontare ragazzi che vorrebbero studiare a Roma, Milano, Bologna...
Gli annunci nel web sono infiniti, si arriva addirittura a chiedere 700 euro per una singola, e non tutti hanno la fortuna di essere sovvenzionati dai propri genitori, molti si ritrovano a dover lavorare e studiare, trovando lavori precari che molto spesso dovranno svolgere anche dopo la laurea.
Purtroppo però i posti messi a disposizione dallo stato nelle case dello studente non possono soddisfare l'enorme richiesta, di conseguenza i ragazzi devono accontentarsi di questa situazione in cui pagare una stanza 600 euro è divenuta la normalità.

Dove trovare gli annunci

La legge 431/98 del 9 dicembre 2008, che regola la materia degli affitti, non ha sortito gli effetti desiderati. Molti locatari continuano a proporre affitti a nero, chiedendo anche il triplo rispetto alla somma d'affitto concessa dalle leggi, per verificare questo basta andare a vedere le tabelle ufficiali del comune di roma riguardanti le metrature e fare una semplice moltiplicazione, verificando l'illegalità della richiesta.
In ogni modo, trovare camere a Bologna, Roma, Milano e Firenze è semplice, basta collegarsi a internet e cercare gli annunci negli appositi siti.
Nel sito Studenti.it troverete una sezione specifica dedicata agli affitti, dove vengono inseriti centinaia di annunci al giorno di camere e posti letto disponibili, sono spesso i coinquilini a cercare qualcuno con cui dividere casa aggiungendo anche le loro foto cercando di agevolare da subito un rapporto di simpatia e conoscenza.
Un altro sito su cui cercare è Easystanza.it, troverete 30.000 annunci di stanze in tutta Italia. E' bene pretendere sempre la stipula di un contratto che vi tuteli da eventuali sfratti improvvisi, e un prezzo di locazione ragionevole.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come scegliere un'impresa edile per lavori di ristrutturazione

Come scegliere un'impresa edile per lavori di ristrutturazione

Nello scegliere una ditta edile per la ristrutturazione della propria casa è necessario non basarsi unicamente sull'aspetto ecomico, ma considerare vari punti, tra cui la competenza, la professionalità, la serietà del titolare e del personale, ecc. a seguire le regole base per scegliere la ditta edile giusta.
Torino - Uffici in affitto: come trovarli

Torino - uffici in affitto: come trovarli

Se siete alla ricerca di un ufficio in affitto a torino, qui troverete tutte le astuzie da adottare per trovare il vostro immobile.
Come trovare appartamenti in affitto per brevi periodi a Roma

Come trovare appartamenti in affitto per brevi periodi a roma

Trovare appartamenti in affitto per brevi periodi a roma è molto semplice in quanto la capitale offre migliaia di opportunità. è sufficiente solo sapere quali sono i canali di ricerca principali, per orientarsi verso la scelta più giusta. grazie a questa guida, verranno esposte le modalità di ricerca più efficaci per la ricerca di appartamenti in affitto per periodi brevi.