Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Storia della Banca popolare di Roma

In generale, la tipologia di Banca Popolare nasce per seguire e sostenere il territorio in cui pone le proprie radici, sviluppando e migliorando il sistema economico dell’intera popolazione. Nel 1945 la Banca Popolare di Roma viene creata come società cooperativa, cioè una società nata per gestire in comune un’impresa che ha lo scopo di fornire beni e servizi ai soci.

La Banca popolare di Roma IERI

Il suo capitale era gestito da diverse società come il Gruppo Leone, la Compagnia Tirrena di Assicurazioni sino ad arrivare all’Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Quest’ultimo tentò di trasformarla in S.p.A., ma la Banca d'Italia non gli diede il consenso, permettendo, così alla Banca Popolare di Milano di acquisirla. All’epoca, questa era l’unica ad operare a Roma.
Nel 1992 un gruppo di imprenditori e professionisti sonda il terreno per mettere nella capitale le basi per l’apertura di una vera e propria Banca Popolare. Nel 1994 il loro sogno diventa realtà con l’apertura del primo sportello, allora ubicato in Piazza Venezia. Anno dopo anno, divenendo sempre più importante, i soci decidono di trasformarla in Società per Azioni.

La Banca popolare di Roma OGGI

Nel 2003 si unisce al grande Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ferrara – CARIFE, che negli anni successivi le permette di diventare, nella capitale, uno dei maggiori Istituti di Credito.
Oggi questo gruppo ha più di 1.400 dipendenti distribuiti in 26 province italiane. I valori della Banca Popolare di Roma, ancora oggi, sono: l’onestà, la trasparenza, l’appartenenza, il rispetto, la fiducia e la responsabilità verso tutta la sua clientela, che in lei ripone altrettanta fiducia e che la identifica come la Banca dei romani, della città e per la città.
Questo Istituto di Credito è un punto di riferimento per tutta la popolazione romana, perché coniuga perfettamente la tradizione e l’innovazione del sistema creditizio e finanziario, riscontrando sempre un grande successo. Offre diversi prodotti e servizi, per ogni necessità, sia ai privati sia alle imprese, quali: - Prodotti e servizi per i privati: Conti Correnti , Servizi Telematici, Investimenti, Altri Servizi.
- Prodotti e servizi per le imprese: Incassi e Pagamenti, Conti Correnti, Servizi Telematici, Finanziamenti, Servizi per l'estero e Altri servizi. Oggi la sua sede legale è in Via Bissolati, 40 a ROMA.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Conto Arancio e Mutuo Arancio: i vantaggi dell'offerta di ING Direct

Conto arancio e mutuo arancio: i vantaggi dell'offerta di ing direct

La ing direct n.v., con i suoi 23 milioni di clienti, è la banca online più grande del mondo ed è presente nel nostro paese dal 2001, anno in cui si è affermata nel mercato dei prodotti di risparmio con il cosiddetto conto di deposito conto arancio. e solo pochi anni dopo ha lanciato anche i mutui arancio.
Banca Profilo: info su attività e servizi

Banca profilo: info su attività e servizi

La banca profilo di milano ha aumentato il suo capitale e ha immesso sul mercato nuovi strumenti creditizi. ecco tutte le informazioni sulle varie attività dell'istituto di credito e sui servizi offerti sul portale ufficiale della banca.
Prestiti personali: come scegliere quello giusto

Prestiti personali: come scegliere quello giusto

I prestiti personali sono quelli non finalizzati, quelli per i quali può non essere data motivazione alcuna alla banca o alla società finanziaria che li eroga. vediamo come scegliere quello giusto.