iPod: come sostituire il display
Più volte può succedere che il display del proprio iPod si danneggi ed occorrerà cambiarlo. Mandare il proprio iPod presso le case madri o gli studi tecnici per ripararli, comporta spese che possono essere tranquillamente evitate se si sfrutta il “fai da te”.
/wedata%2F0032903%2F2011-08%2FMWSF-2006-iPod-Accessories.jpg)
A volte sostituire il display da soli è l'unica alternativa
Ci sono anche alcune case di produzione come la Apple, che non prevedono la sola sostituzione del display. Quindi è opportuno, in questo caso, imparare a cavarsela da soli. Cambiare da soli il display del proprio iPod, molte volte, è la soluzione migliore. Sappiate che non è eccessivamente complicato, anzi, è semplicissimo. In questo articolo vedremo come sostituire il display di un iPod 4G.
Come procedere?
Dunque, prima di tutto, occorre avere un display nuovo da sostituire a quello vecchio. Potrete procurarvelo senza problemi su Ebay.it o Kelkoo.it. Una volta in possesso del nuovo display da sostituire, procediamo al cambio. Muniti di un Cutter, cercate di separare la parte superiore e la parte inferiore della “scatola esterna”. Appena si aprirà in un punto, i due lati della copertura esterna si apriranno tranquillamente “scostando” la scocca superiore. Durante questo processo, è molto importante non rompere i gancetti che tengono insieme la copertura esterna dell’iPod. Una volta rotti, non saremo più in grado di richiudere il dispositivo, quindi fate attenzione. Una volta aperto l’iPod, staccate il flat, il quale è utile per tenere unite insieme la parte superiore e la parte inferiore. Questo passaggio vi servirà per lavorare meglio e con più spazio. Dopo di che, staccate l’Hard Disk. Adesso dovrete procedere togliendo le viti della motherboard, che la tengono legata alla parte anteriore dell’iPod. Dietro la motherboard sono presenti due connettorini: si raccomanda di sfilare quello della batteria. Una volta fatto questo passaggio, potrete vedere il retro del vostro display. Sfilate prima il flat del display e poi il display stesso. Per sfilare il display dalla scheda madre, occorre sollevare la linguetta che si trova al lato del flat. Sostituite il display vecchio con il nuovo. Una volta fatto quest’ultima operazione, dovrete ripercorrere tutti i processi in modo inverso fino ad arrivare alla chiusura dell’iPod.
Seguendo, attentamente, il suddetto procedimento riuscirete a sostituire il display dell'iPod, evitando spedizioni e lunghe attese.