TV HD Ready, guida all'acquisto
Giunti ormai a tutti gli effetti nell'era dell'alta definizione, l'acquisto di una TV HD è diventato un obbligo per tutti coloro che vogliono finalmente fare il salto di qualità e guardare da una prospettiva diversa i propri programmi televisi preferiti e i tanto agognati film in Blu-ray.
/wedata%2F0035985%2F2011-07%2FLe-tv-HD-Ready-offrono-il-giusto-compromesso-tra-p.jpg)
Differenza di qualità
Bisogna innanzitutto specificare che il formato HD Ready non è in grado di supportare la massima definizione offerta dagli apparecchi più moderni, quelli in Full HD, ma considerando che al momento il passaggio al digitale è avvenuto solo a metà, con la quasi totalità dei canali che trasmettono solo in definizione standard, una TV HD Ready rappresenta il giusto compromesso tra una buona qualità e un prezzo adesso accessibile davvero a tutti. Questo formato, è in grado di raddoppiare la risoluzione delle immagini televisive a definizione standard; in altre parole, un HDTV vi farà rendere velocemente conto dell'inadeguatezza dei vostri vecchi apparecchi televisivi, decisamente arretrati rispetto al livello tecnologico raggiunto dopo l'introduzione del digitale terrestre. Se non avete la necessaria dimestichezza con sigle, numeri e acronimi, vi basti sapere che acquistare un HDTV Ready è la spesa più economica che potrete fare al momento, lo sforzo minimo per entrare nell'alta definizione. Le TV 1080p, infatti, risultano essere meno abbordabili in virtù di un balzo qualitativo davvero sbalorditivo, capaci di raggiungere un numero di pixel visualizzati su schermo senza eguali e migliorando sensibilmente il dettaglio e la finezza delle immagini.
Consigli pratici
L'alta definizione, naturalmente, passa anche attraverso una migliore qualità delle caratteristiche audio. In questo senso, il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di evitare un HD monitor, per il semplice motivo che non è capace di reggere il confronto con le normali TV presenti sul mercato. Il prezzo vantaggioso dei monitor, dunque, è dovuto proprio alle specifiche audio non proprio eccelse. Come orientarsi, inoltre, quando vi troverete di fronte una TV LCD HD, una TV HD plasma e una al LED? Qual è la migliore? Senza dubbio, uno schermo al LED garantisce il massimo delle prestazioni attualmente possibili, rendendo i colori più vivaci e realistici; oltretutto, i consumi energetici previsti sono abbastanza contenuti. L'unico neo, purtroppo, è il prezzo piuttosto elevato. Saltate a piè pari le TV al plasma: sono vecchie e dopo anni di utilizzo potrebbero cominciare a offrire un'immagine più sbiadita. Rimangono dunque quelle LCD, attualmente le più diffuse in tutto il mondo... prima che la tecnologia LED cali di prezzo e si imponga in maniera totalitaria su tutto il resto.