Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV LCD AOC: scheda tecnica e confronto prezzi

Non è un marchio molto conosciuto in ambito consumer, ma inizia a farsi strada. Parliamo di AOC, società taiwanese produttrice di schermi (monitor aoc e televisori tft) che ha le sue sedi europee in Olanda e Germania. Scopriamo insieme le caratteristiche e i prezzi dei loro TV LCD con digitale terrestre integrato.

Design spartano, scelte tecnologiche all'avanguardia

Le scelte tecniche di AOC
Tutti i modelli di monitor e TV lcd aoc sfruttano la tecnologia per schermi piatti a cristalli liquidi TFT (Thin Film Transistor) caratterizzata da tempi di risposta del pannello rapidissimi (intorno agli 8 ms) e colori brillanti. La vividezza cromatica e luminosa è inoltre garantita dalle funzioni di elaborazione di immagine "Green Enhancement" (miglioramento del verde), "Blue and black Stretch" (miglioramento dei toni del blu e del nero), "Skin tone correction" (correzione del tono di colore della pelle), "Dynamic Backlight", regolazione del contrasto dinamico tramite gestione automatica della retroilluminazione. Insomma se il design appare abbastanza spartano e non troppo ricercato, la vera qualità di questi prodotti risiede proprio nelle scelte tecniche, curate nei dettagli anche per quanto riguarda la dotazioni accessorie: tutti i modelli dispongono di uno slot CI (Common Interface) per la visualizzazione dei programmi pay per view del digitale terrestre e con gli ingressi HDMI supportano l'alta definizione in tutte le sue forme (hd ready e full hd). Serie "Nautilus" e "Prava": differenze
AOC offre 2 serie di prodotti nella categoria TV LCD: la serie "Nautilus" e la serie "Prava". I TV "Prava" si distinguono dai "Nautilus" per la frequenza di refresh del pannello (pari a 100 hz, contro i 50 hz standard dei "Nautilus") e per il supporto delle memorie esterne USB che consente la riproduzione di foto e video direttamente sullo schermo del TV, senza usare ulteriori lettori. Garantito da tutti il modelli il supporto del digitale terrestre a livello europeo.

Prezzi e consigli su dove acquistare

Prezzi
Assolutamente buono il rapporto qualità/prezzo di questi prodotti. I prezzi (indicativamente) sono compresi tra i 250 e i 550€ e con una spesa contenuta si porta a casa un TV completo e di dimensioni generose (37 o 42 pollici le dimensioni consigliate). Dove acquistare?
Una veloce ricerca sul web può lasciare sconsolati molti: su ebay non c'è traccia del brand e sembra impossibile trovarne in commercio. La soluzione arriva dai Fraelpoint dislocati in tutta Italia, date un'occhiata al sito e alle varie offerte.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Home Cinema Bose, recensione

Home cinema bose, recensione

Bose è sinonimo di leader di settore e qualità nel campo delle tecnologie audio... che altro dire?
Sistemi Hi-Fi Sony: modelli e specifiche tecniche

Sistemi hi-fi sony: modelli e specifiche tecniche

Permettono di riprodurre la musica presente in pennini usb, cd e di connettere il telefonino: sono queste alcune caratteristiche dei sistemi hi-fi sony; di seguito ecco alcuni modelli.
Cassette DV Sony: modelli a confronto

Cassette dv sony: modelli a confronto

Sony è leader nella produzione di cassette dv, questo è un acronimo che sta per digital video, ovvero video digitale. questo formato video fu introdotto alla fine degli anni '90. queste videocassette a nastro sono state usate ininterrottamente per molti anni, sia per video amatoriali che per quelli semi professionali, fino a che, negli anni 2000 le cassette dv hanno visto un uso più ridotto perché sono state sostituite dai dvd in mpeg-2 o dagli hard disk in mpeg-4. questi ultimi sistemi hanno una maggiore quantità di memoria. comunque molte videocamere usano ancora cassette dv e mini cassette dv che garantiscono buona qualità video in paragone a formati come vhs-c, video8 o hi8. scopriamo modelli e prezzi di due famose cassette dv sony.