Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV Philips con tecnologia Ambilight: modelli e prezzi

Una breve guida all'acquisto dei modelli più conosciuti di questa importante azienda olandese.

Cos'è Ambilight?

Questa nuova tecnologia, sviluppata da Philips, consente a tutti i prodotti supportati di rendere più realistica l'esperienza cinematografica, tramite effetti di luce corrispondenti al contenuto televisivo trasmesso in un preciso momento. Questo alone luminoso ingrandisce le immagini della TV così da donare allo spettatore un'esperienza visiva molto più appagante. Se in un primo momento i lati illuminati erano i due laterali, grazie alla nuova tecnologia Ambilight Spectra 3 i lati illuminati diventano 3. Se inizialmente questi apparecchi erano progettati per essere usati in ambienti con pareti bianche, ora è possibile impostare il colore della parete direttamente sul televisore e esso si comporterà di conseguenza, adattando gli effetti luce al tipo di colore impostato. Fortunatamente, gli apparecchi TV Philips non offrono solo questa nuova tecnologia, ma la accompagnano con la solita cura maniacale dei dettagli e della scelta dei materiali.
I televisori con questa tecnologia si dividono in varie versioni in base agli effetti luce supportati.
AmBX è la tecnologia, invece, che supporta i videogiochi: effetti di luce particolarissimi renderanno molto coinvolgente l'esperienza del videogiocatore esperto.

Modelli a confronto

- Cinema 21:9 TV LED: formato cinematografico 21:9, finestre multiple per seguire più canali in contemporanea, tecnologia Ambilight Spectra 3 e supporto totale dei film in 3D. Presto disponibile per l'utenza privata.
- Serie 9000: supporta Ambilight Spectra 3, Full HD con Perfect Pixel HD Engine, Full HD 3D, 400 Hz Clear LCD per un'ottima risoluzione, Internet TV integrata con video store dove poter acquistare film, videogiochi, ecc. WI-FI MediaConnect collega la TV al PC per la riproduzione di contenuti multimediali. Prezzi a partire da 1.000 euro circa.
- Serie 8000: con Ambilight Spectra 2, Full HD 3D Ready, TV 200 Hz Clear LCD, Incredible Sorround con RMS da 20 Watt , TV Internet integrata e Philips Net TV con tanti contenuti in esclusiva da vedere. Prezzi a partire da 749 euro.
- Serie 7000: con Ambilight Spectra 2, 100 Hz LCD con tempo di risposta di 2 MS, risparmio energetico fino al 40% con i prodotti LCD, Hd Natural Motion e Philips Net TV. Prezzi a partire da 749 euro.
- Serie 6000: prodotti fino a 55 pollici, disponibili applicazioni, video online a noleggio e la Catch-up TV, connessione wireless con qualsiasi dispositivo, 3 ingressi HDMI ed EasyLink. Prezzi a partire da 799 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony DSC-T700: recensione

Sony dsc-t700: recensione

Le macchine fotografiche sony sono da anni sinonimo di alta tecnologia e garanzia. inoltre la nota marca giapponese riesce sempre a produrre macchine digitali con un ottimo rapporto qualità e prezzo in grado di soddisfare le esigenze della più diversa clientela. in questo articolo troverete una recensione completa e dettagliata di una dei migliori modelli di fotocamere digitali prodotte negli ultimi anni dalla sony: la sony dsc t700.
Apple iPod Nano 8 GB Purple: test prodotto

Apple ipod nano 8 gb purple: test prodotto

La musica è uno degli hobby preferiti da tutti, nel mondo. ci accompagna in ogni momento della giornata: in casa, in ufficio, in auto... sicuramente uno dei migliori prodotti multimediali per ascoltarla è l'ipod nano, prodotto da apple.