Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tablet Fujitsu Stylistic: guida all'acquisto

Da quando Apple ha introdotto nel mercato l'iPad, la rivoluzione della multimedialità in mobilità è iniziata. Tutti i più grandi produttori nel campo dei computer portatili hanno rapidamente sviluppato dispositivi tablet per contrastare la supremazia di Apple nel nuovo scenario che si sta delineando: regressione del mercato dei notebook e netbook a favore dei nuovi dispositivi. Non poteva mancare Fujitsu, vediamo la sua proposta.

Caratteristiche Stylistic Q550

STYLISTIC FUJITSU Q550 è il tablet PC di Fujitsu, il display brillante da 10.1” (risoluzione WXGA: 1280 x 800 pixel), naturalmente multi-touch, può essere gestito anche utilizzando la penna in dotazione.
Viene fornito con il sistema operativo Windows 7 Professional 32-bit autentico o Windows 7 Home Premium 32-bit autentico. Il processore è Intel Atom Oak Trail e monta 2 GB di memoria RAM. Alloggia Hard disk SSD da 62 GB o 30 GB, ma può essere incrementato con espansioni di memoria SD/SDHC alloggiate nell’apposita slot. Porta USB e porta per connessione verso docking station completano la dotazione delle interfacce del tablet
Lo Stylist pesa 0,8 kg e le sue dimensioni sono (W x D x H) 275 x 192 x 16.2 mm.
La batteria garantisce una autonomia di 8 ore sufficiente a coprire la giornata di lavoro, anche se tale autonomia potrebbe ridursi nel caso si utilizzasse il tablet in connessione continua, infatti lo Stylist è dotato di connettività WiFi, UMTS, GPS e Bluetooth.
Da segnalare il sofisticato sistema di sicurezza ‘antifurto’ Advanced Theft Protection (ATP) che consente all’amministratore di controllare il tablet da remoto, di cancellare i dati in esso contenuti ed eventualmente di ritrovarlo.
Utile per preservare il dati archiviati è il dispositivo per la lettura delle impronte digitali che limita gli accessi ai soli utenti autorizzati. Lo Stylist è dotato di due fotocamere: una posteriore da 1.3 MP e una anteriore da 0.3 MP.

Dove aquistarlo

In conclusione, Fujitsu propone un Windows 7 tablet di ottimo livello sul quale vale la pena porre l'attenzione qualora si fosse interessati a dotarsi di un tablet.
La via più semplice per effettuare l'eventuale acquisto è rivolgersi alla Rete, su siti di comprovata serietà come Amazon, ed Ebay si trovano i Fujitsu tablets (sia la versione 30 GB che quella 62 GB) a prezzi intorno ai 700 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Quale software utilizzare per la creazione di siti Web

Quale software utilizzare per la creazione di siti web

Sempre più persone sono desiderose di possedere un proprio sito internet, dove raccogliere i propri dati, le proprie recensioni e le foto preferite. non tutti sono maghi del computer e di codici come html o php; proprio per aiutare tutte le persone desiderose di avere il proprio spazio nel web, sono disponibili diversi software in grado di ottenere dei risultati stupefacenti e in pochi minuti.
Come effettuare il download di sfondi marini per il desktop

Come effettuare il download di sfondi marini per il desktop

Non potete andare in vacanza e volete portare il mare a casa vostra, oppure siete appena tornati da una vacanza e avete ancora la mente ai flutti marini, o più semplicemente amate il mare e volete sempre averlo con voi? vi viene un'idea consolante: scaricare sfondi marini per il vostro desktop. come fare, dove trovare gli sfondi più belli?
Vendita PC portatile: informazioni

Vendita pc portatile: informazioni

Consigli utili su come vendere il proprio pc portatile, dagli accorgimenti da prendere prima della vendita alla scelta dei servizi migliori per inserire gli annunci, avere una maggiore visibilità e, di conseguenza, più chances di portare a termine la vendita.
PC Desktop e Workstation: guida all'acquisto

Pc desktop e workstation: guida all'acquisto

É scoppiata da qualche anno la moda dei pc notebook, ma desktop e workstation sono sempre sul mercato e alla portata di (quasi) tutti, con soluzioni interessanti sia per professionisti che privati. cosa sono e a che mercato si rivolgono questi prodotti? come scegliere quello che fa per noi?