Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori Full Led LG: modelli e caratteristiche

Descrizione delle innovazioni tecnologiche dei nuovi full led LG.

Caratteristiche tecniche

La tecnologia nano full led è una delle innovazioni più interessanti della casa coreana ormai punto di riferimento per i suoi alti standard qualitativi.
Grazie alle nanotecnologie, infatti, i LED che compongono il pannello dei televisori sono di dimensioni ridotte e presenti in numero ben superiore alla norma, questo comporta un'altissima definizione di immagine.
In circa tre centimetri di spessore, i nuovi pannelli LG contengono fino a un massimo di 2300 LED, il risultato sono immagini ancora più chiare, nitide e definite, colori brillanti e realistici. Le innovazioni dei televisori full led Lg sono ancora molte: TECNOLOGIA 3D
i televisori sono dotati del filtro FPR (Film-type Patterned Retarder), questo permette di lasciare gran parte del compito di elaborazione dell'immagine tridimensionale alla televisione stessa, infatti gli occhiali, definiti "no stress", sono solo dei filtri polarizzati che permettono di riposare la vista, non necessitano di batterie e non emanano onde elettromagnetiche.
Lg promette inoltre la conversione delle immagini da 2D a 3D, dando la possibilità quindi di vedere i propri programmi preferiti, film ed eventi sportivi in una nuova veste. NAVIGAZIONE INTERNET
la nuova tecnologia permetterà di accedere a internet, senza bisogno di pc o notebook, direttamente dal menu principale del televisore, mettendo in tal modo a disposizione i tanti servizi streaming e la possibilità di scaricare contenuti free o pay per view. TELECOMANDO MAGIC MOTION
il nuovo telecomando Lg riconosce i movimenti della mano, cosi come accade nelle console di nuova generazione, permettendo di interagire con il menu della televisione in modo istintivo e divertente. Vediamo ora i principali modelli: 55LW980G / 47LW980G
dimensioni 55 / 47 pollici
risoluzione 1920 x 1080
contrasto dinamico 10,000,000 : 1
TruMotion™ 400 Hz
uscita audio: 10W + 10W + 20W (Sub Woofer)
connessioni: HDMI 1. 4, USB 2. 0 2 Slot CI 1 (CI / CI+-D), ingresso Component (Y, Pb, Pr) + Audio, Lan (Wired).
USB 2.0: MP3, JPEG, MPEG 2/4, HD DivX

Aspetti positivi

- tecnologia avanzata
- accesso a internet e contenuti multimediali
- esperienza cinematografica 3D
- design ultra sottile
- nitidezza delle immagini, colori intensi e realistici

Aspetti negativi

- nel passaggio da 2D a 3D si perde parte della qualità di immagine

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Monitor TV LCD full HD: guida alla scelta

Monitor tv lcd full hd: guida alla scelta

Prima di acquistare un monitor lcd full hd occorre tener presente alcune regole e porsi alcune domande al fine di scegliere il modello che meglio si confà alle proprie esigenze. una delle prime domande da porsi riguarda sicuramente la diagonale in pollici. quale dimensione scegliere?
Sony Handycam: informazioni

Sony handycam: informazioni

Le videocamere sony handycam consentono di catturare i momenti più belli con una qualità impareggiabile.
MAC Audio Subwoofer, guida all'acquisto

Mac audio subwoofer, guida all'acquisto

Il mercato dell'car audio offre una miriade di prodotti più o meno esoterici, per ogni tasca e ogni gusto musicale. tra i vari brand capeggia indubbiamente mac audio, un'azienda tedesca che da anni è specializzata nel car audio.