Televisori LCD: guida all'acquisto
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero boom tecnologico nel campo dei televisori... Plasma, LCD, LED... Quale acquistare? L'argomento è davvero ampio e, per evitare di spaziare troppo, in questa sede parleremo di televisori LCD.
/wedata%2F0036131%2F2011-07%2FLG---240Hz-LCD-TV--.jpg)
Caratteristiche del televisore LCD
Abbiamo appena affermato che veramente molte sono le tipologie di televisori esistenti sul mercato, ma dovendo nello specifico analizzare quelli con tecnologia LCD, spieghiamo nel dettaglio il loro funzionamento.
Un televisore LCD funziona grazie alle proprietà ottiche dei cristalli liquidi.
Questo liquido si trova tra due superfici di vetro che possiedono dei contatti elettrici e che, pertanto, applicano un contatto elettrico a questo liquido.
Ciascun contatto elettrico comanda una piccola parte di pannello. Questa piccola parte viene definita pixel. Sul vetro superiore vengono collocati due polarizzatori che filtrano la luce. Questi gestiscono la luce quando entra con il campo elettrico attivato e determinano l'illuminazione o meno di un pixel.
La principale proprietà dei sistemi a cristalli liquidi è il basso consumo di energia, per cui un televisore LCD di 46" consumerà come un 40" di quelli di vecchia generazione.
Quando si acquista un televisore LCD è opportuno tenere conto di alcuni parametri: il contrasto, la luminosità, l'angolo di visuale e la linearità dei grigi.
Ampia scelta sul mercato
Chiarito un po' il funzionamento di questo televisore, passiamo ad analizzare cosa offre il mercato attualmente. Ora, avendo preso piede la tecnologia LED, è possibile acquistare televisori anche grandi a prezzi molto più vantaggiosi di poco tempo fa. Molto competitiva, per il rapporto qualità prezzo, risulta essere l'LG. Diverse dimensioni sono disponibili: LG TV 26, LG TV 32, LG TV 40, LG TV 42.
È opportuno scegliere un televisore che sia congruo con le dimensioni della stanza, ovvero, un televisore troppo grande per una stanza piccola non renderebbe al meglio la qualità del suono e del video.
Le vendite online di questa tipologia di televisori sono veramente molte, svariati sono i siti affidabili dove poter acquistare, da Ebay.it a Monclick.it.
Su quest'ultimo sito si trova anche una vasta gamma di schermi per computer LCD.
Ad oggi, la tecnologia LCD è applicata anche per gli schermi delle stampanti PC, sempre per il motivo del ridotto consumo energetico.
Oltre LG, i marchi consigliati per questi televisori restano Samsung, Philips, Sony. La gamma di scelta è veramente varia e risponde, quindi, a tutte le necessità.