Televisori al Plasma, prezzi e caratteristiche
Nonostante il progresso tecnologico e la produzione di nuovi display, moltissimi consumatori puntano sulle televisioni al Plasma. Se anche voi siete alla ricerca di una televisione di questo genere, vediamo quali sono le caratteristiche tecniche di questi prodotti e i relativi prezzi.
/wedata%2F0025111%2F2011-06%2FTelevisione-al-Plasma.jpg)
Televisori al Plasma: le caratteristiche
Come accade il più delle volte, anche nelle vendite online prevale il rapporto direttamente proporzionale tra caratteristiche tecniche e prezzo del dispositivo, infatti i prezzi di tutte le televisioni con schermi al plasma crescono se le caratteristiche tecniche sono di più elevata qualità. Sono molte le aziende che producono televisori al plasma, come Samsung, LG o Parasonic, tutte multinazionali leader in questo settore. Questi prodotti hanno delle caratteristiche tecniche ben precise, ecco quali sono:
- risoluzione: ogni televisione ha un risoluzione ben precisa, è molta diffusa quella HD ready, ma se cercate il top dovete puntare su prodotti con risoluzione Full HD;
- audio: il Dolby Digital è diffuso su tutti i prodotti che fanno parte di questa gamma;
- uscite e ingressi: troveremo sicuramente una SCART, ma non mancano ingressi HDMI, VGA e USB;
- formato schermo: su tutte le televisioni al plasma è di 16:9.
Queste sono le caratteristiche tecniche principali di questi prodotti e valgono sia su televisioni da 22 pollici, che su TV al plasma da 37 pollici e oltre. Un ruolo molto importante, nella scelta del prodotto da acquistare, viene svolto dal prezzo. Facciamo una breve panoramica sui costi di questi prodotti.
Televisori al Plasma: i prezzi
I prezzi delle televisioni al plasma, come accade per quasi tutte le TV presenti in commercio, dipendono moltissimo dalle dimensioni del prodotto ma, molte volte, anche dalle caratteristiche tecniche di quest'ultimo. Innanzitutto dobbiamo sapere che, i prodotti con prezzi che si avvicinano a 1000 euro, sono quasi sempre dotati di compatibilità con il 3D. Difatti questa tecnologia costa ancora molto al giorno d'oggi e, anche per questo, molti consumatori preferiscono starne lontani. In ogni caso, possiamo trovare una televisione al plasma da 42 pollici anche a 400 euro, ma solo con risoluzione HD, mentre se puntiamo su una televisione con la medesima grandezza, ma con risoluzione FullHD, dobbiamo spendere intorno ai 700-800 euro. Un ruolo molto importante, infine, lo riveste la marca del prodotto. Infatti non è raro trovare due prodotti con le stesse caratteristiche ad un prezzo completamente differente anche se, molti utenti, preferiscono puntare su un marchio conosciuto con un costo più alto che acquistare un prodotto meno conosciuto.