Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Terry Gilliam: biografia e filmografia dell'attore e regista

Terence Vance Gilliam, attore, produttore, sceneggiatore, regista, animatore, scrittore e produttore statunitense naturalizzato britannico, è l'unico membro americano dei Monty Python. Nato a Minneapolis nel 1940, si è laureato all'Occidental College di Los Angeles.

L'infanzia e gli studi

Nasce a Minneapolis, nel Minnesota, e a dieci anni è costretto a trasferirsi con la famiglia in California, dove vive un'adolescenza abbastanza tranquilla.
Si iscrive alla facoltà di fisica, ma la abbandona dopo qualche mese per frequentare i corsi di scienze politiche.
Emerge la sua passione per i disegni e, quando sta per terminare il College, manda i suoi fumetti alla rivista Mad, che lo assume come illustratore.

I Monty Python

Nel 1968, quando è chiamato a combattere in Vietnam, rifiuta le armi ed emigra in Inghilterra, dove inizia a lavorare in alcuni programmi televisivi come cartoonist.
Qui conosce i futuri Monty Python: Chapman, Cleese, Palin, Jones e Idle.
Contribuisce alla nascita del Flying Circus, serie televisiva che si basa sull'alternanza di gag comiche e sketch animati realizzati con la tecnica del cut out.
La serie riscuote un grande successo e viene riproposta per altre 3 stagioni, dando il via alla collaborazione dei Monty Python, che rivoluzionerà le basi del disegno animato dal punto di vista formale e contenutistico.
Sul set conosce Maggie Weston, che diventerà sua moglie nel 1973.
Nel 1974, nella veste di regista, realizza con il collega Tom Jones "Monty Python", il primo lungometraggio comico che si prende gioco della storia.
Nel 1979 Gilliam diventa attore per "Brian di Nazareth" e continua sulla stessa strada ne "Il senso della vita" (1983), satira dell'esistenza che affronta temi come la morte, il lavoro, la salute.

Gilliam regista

Dopo lo scioglimento, del gruppo, ognuno prende strade diverse.
Gilliam si consacra definitivamente alla regia cinematografica e realizza prima "Jabberwocky" (1977), poi "I banditi del tempo" e, nel 1985, "Brazil".
Nel 1989 scrive la sceneggiatura de "Il barone di Munchausen", film in cui inserisce effetti speciali sorprendenti, circondati da un umorismo irriverente, ma l'innovazione, in questo caso, non piace e il film riscuote un clamoroso flop al botteghino.
Gilliam non si arrende e nel 1991, con "La leggenda del re pescatore", trova un importante riconoscimento alla sua creatività: l'attrice Mercedes Ruehl premiata con l'Oscar alla migliore attrice non protagonista.
Nel 1995 esce "L'esercito delle dodici scimmie", con Bruce Willis e Brad Pitt: un radicale cambio di genere per il regista americano.
Dopo una serie di flop, il regista riprende la strada del successo: nel 2005 "I fratelli Grimm e l'incantevole strega" e "Tideland" ottengono un buon successo al botteghino e un ottimo riscontro della critica.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Bruno Ganz

Biografia di bruno ganz

Questo straordinario attore ha dedicato i primi quindici anni della sua carriera principalmente al teatro. la popolarità in ambiente cinematografico arriva relativamente tardi, ciononostante da anni ormai è senza dubbio il più apprezzato interprete di lingua tedesca. memorabile la sua interpretazione di hitler nel film “la caduta – gli ultimi giorni di hitler” (der untergang, germania, 2004).
Biografia di James Gregory

Biografia di james gregory

James gregory (december 23, 1911 – september 16, 2002) was an american character actor
Audrey Hepburn: biografia e film in DVD

Audrey hepburn: biografia e film in dvd

Figura di spicco del cinema americano negli anni cinquanta e sessanta. vincitrice di un oscar e di tre golden globe. icona di bellezza ed eleganza.