Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Test speed ADSL, come misurare la velocità online

Dai tempi "avventurosi" della connessione Internet con modem 56k prima e l'ISDN, si sono fatti notevoli passi avanti, anche se la nostra nazione non brilla particolarmente nel quadro generale europeo della qualità delle connessioni. Per questo chiunque sia il tuo Il tuo provider di connettività ADSL, è opportuno che tu conosca come fare un test della velocità di connessione.

Cose importanti da sapere prima

La velocità di connessione in internet la valutiamo "a occhio" con il tempo che impiega una pagina a "comporsi" sul nostro schermo, quest'approccio naturale tecnicamente vale poco, salvo usare come riferimento pagine che navighiamo regolarmente i cui contenuti sono in qualche modo costanti nel tempo.
Un esempio possono essere le home page dei principali quotidiani per la loro struttura destinata a contenuti standardizzati.
La connessione che si fa verso un sito spesso richiama contenuti da altri siti esterni a quello che intendiamo navigare; l'esempio attualmente più tipico sono i box e i banner pubblicitari ma potrebbe essere anche una pagina che usa come illustrazioni immagini ospitate su di un server specializzato.
Contrariamente a quello che si crede dal nostro browser (Internet Explorer - Firefox - Chrome - Safari) non parte una sola richiesta di pagina ma è un continuo scambio di richieste, ricezioni, conferme di ricezione e così via.
I "pacchetti" di cui è composta la pagina che vogliamo visitare viaggiano non direttamente ma attraversando dei "nodi" (immagini 1 e 2) e ognuno di questi nodi ha un suo tempo di risposta (immagine 3) che può variare per le ragioni più diverse. Insomma bisogna immaginare il traffico Internet come un viaggio in autostrada dove il tempo del nostro viaggio può variare molto secondo la congestione ai caselli e alla qualità dei tratti di strada.
Un termine che incontrerai spesso è "bandwidth", significa "larghezza di banda" la puoi immaginare come la "larghezza" della strada dove viaggiano i dati... naturalmente un'autostrada a dieci corsie difficilmente sarà congestionata.

Adesso vediamo come puoi fare il tuo DSL Speed test

Naturalmente potrai scegliere i test offerti dal tuo provider, Tiscali ADSL, Alice, Libero offrono il servizio e i risultati sono onesti ma non sempre sono immediatamente disponibili.
Una breve lista di siti per il test:
My-speedtest.com/it/speedtest.htm (Germania)
Speedtest-italy.com/ (Germania)
Visualroute.it/myspeed/index.asp (Italia-Firenze)
Test.ngi.it (Italia-Milano)
Testadsl.biz (Italia su server Aruba Arezzo)
L'uso è intuitivo, badando che non ci siano altre pagine web aperte, semplicemente clicca su "Begin test" o "Start" e attendi i risultati. Da segnalare inoltre il test dell'Autorità Garante per le comunicazioni che propone un test complesso da usare ma con valore legale nelle contestazioni fra consumatore e gestore del servizio.
Misurainternet.it

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

DVD e CD TDK: modelli e caratteristiche

Dvd e cd tdk: modelli e caratteristiche

Cd-r, dvd dual layer e tanti altri fanno parte dei supporti ottici prodotti dalla tdk; di seguito, ecco riportati alcuni modelli di cd e dvd a confronto.
Computer Idea: informazioni sulla rivista

Computer idea: informazioni sulla rivista

Per tutti gli appassionati del mondo informatico esiste da ormai diversi anni una rivista cartacea ideale per soddisfare tutta la sete di conoscenza e la curiosità in questo settore tecnologico; inserti, articoli, novità, informazioni, allegati, tutta una serie di ottimi strumenti di divulgazione delle conoscenze informatiche tutto racchiuso in un unico grande giornale: computer idea! amato dal grande pubblico, con record di vendite e di presenza nelle edicole, questa rivista non manca di compiacere tutti i suoi lettori....ne vuoi sapere di più? leggi quanto segue....
Mini Tower PC: consigli per l'acquisto

Mini tower pc: consigli per l'acquisto

In casa si hanno sempre più oggetti, le case stesse sono spesso sempre più piccole e i problemi di spazio sono all'ordine del giorno. dove metto questo, dove metto quest'altro...? in molti acquistano i notebook perché sono facilmente trasportabili e si possono nascondere anche tra i libri. c'è, però, chi non ha spazio e vuole la postazione desktop; i pc minitower sono un ottimo compromesso!
APPLE MacBook Air SuperDrive: recensione

Apple macbook air superdrive: recensione

L'azienda della mela morsicata non è leader solo nella produzione di terminali elettronici, ma anche nella costruzione di accessori che ne arricchiscono e ne espandono il funzionamento. l'apple macbook air superdrive ne è un esempio.