Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The Librarian in DVD: recensione del film di Peter Winther

Disponibile in DVD, The Librarian è il primo episodio di una serie di film prodotti per la televisione, che racconta del bibliotecario Flynn Carsen e delle sue avventure nelle quali deve difendere o recuperare preziosi reperti archeologici trafugati di volta in volta dalla biblioteca nella quale lavora.

Alla ricerca della lancia perduta

The Librarian - Alla ricerca della lancia perduta, è un film del 2004 per la tv diretto da Peter Winther e sceneggiato da David Titcher. Il protagonista della saga, Flynn Carsen (interpretato da Noah Wyle) appartiene a quel prototipo inflazionato di archeologo avventuroso di cui abbiamo avuto in passato più celebri esempi. Carsen è una specie di Indiana Jones che corre alla ricerca di reperti trafugati. Plurilaureato, vive con la mamma e un giorno ottiene un impiego presso una biblioteca nella quale sono conservati reperti che hanno un valore storico e simbolico senza eguali sul pianeta.
La confraternita del serpente (i cattivi, giusto per intenderci) una notte si intrufola nella biblioteca e ruba la lancia del destino. L'incarico di recuperare tale cimelio spetterà proprio al bibliotecario, coadiuvato da una splendida fanciulla che lo accompagnerà e che poi si scoprirà essere una donna che in qualche modo lavora da anni per la biblioteca. Sarebbe lei una specie di incrocio tra guardia del corpo e angelo custode dei bibliotecari che vanno alla ricerca dei ladri di oggetti d'arte.

Déjà-vu - Già visto

Tra i due non potrà scattare la scintilla, poiché già in passato Nicole (interpretata da Sonya Walger) ha sofferto per la perdita di un altro bibliotecario, morto per una sua disattenzione.
I due partono alla volta dell'Amazzonia. Dopo tanta azione e innumerevoli peripezie i due riusciranno a portare a casa la lancia e a prepararsi per una nuova avventura. Classico film di intrattenimento, che regala giusto qualche emozione qua e là, visto che ci troviamo davanti a trame abbastanza scontate e facilmente immaginabili. Lo spettatore non deve mai sapere in anticipo cosa aspettarsi dai personaggi e che mosse faranno. In questo caso, con The Librarian, ci si deve scordare di Harrison Ford (il grande Indy) e fare finta di non conoscere tutta l'immensa filmografia basata su archeologi che vanno alla ricerca di reperti storici scomparsi o rubati. Facendo così The Librarian potrà risultare un film godibile e divertente.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Patti Boyd

Biografia di patti boyd

Patricia anne boyd, meglio conosciuta come pattie boyd, modella inglese (17 marzo 1944).
Recensione della collezione completa dei film di Don Camillo in DVD

Recensione della collezione completa dei film di don camillo in dvd

Cofanetto che racchiude in dvd tutti e cinque gli episodi della saga italiana che vedeva contrapposti gli amici-nemici don camillo e peppone in una romagna a cavallo tra gli ani cinquanta e sessanta. una raccolta di film in bianco e nero che rappresenta un classico della commedia italiana del dopoguerra.
Brevi recensioni sui migliori film sulle arti marziali

Brevi recensioni sui migliori film sulle arti marziali

Sono molteplici i film che hanno per tema le arti marziali e sarebbe arduo il lavoro di chi dovesse elencare tutti i grandi film di questo genere, spesso legati a nomi come quelli di jackie chan e bruce lee. ne prenderemo in considerazione solo alcuni.