Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

My Summer of Love, recensione e scheda del film

My summer of love è un film di Pawel Pawlikowski davvero commovente che deve essere visto assolutamente. Tratta dell'amicizia tra due giovani donne, Mona e Tamsin, diversissime tra loro: la prima è intelligente e rude, mentre la seconda è malinconica ed eccentrica...

Scheda del film

Phil, il fratello di Mona ha inizialmente problemi di alcol che in seguito supera grazie alla religione. Entrambe le ragazze vorrebbero evadere dalle proprie vite, mentre Phil vorrebbe salvare loro e il resto del mondo. Mona vorrebbe indietro il Phil di prima, mentre Tamsin fa in modo di metterlo alla prova...
Titolo originale: My summer of love
Nazione: Regno Unito
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Durata: 86'
Regia: Pawel Pawlikowski
Cast: Natalie Press, Emily Blunt, Paddy Considine, Dean Andrews
Produzione: Apocalypso Pictures, BBC Films
Distribuzione: Fandango
Data di uscita: 17 Giugno 2005 (cinema)

Recensione

My summer of love è un film tratto dall'omonimo romanzo scritto da Helen Cross. Questo film narra l'estate della giovane Mona in un paesino dello Yorkshire, stagione in cui incontrò Tamsin, una sua facoltosa coetanea. Le due ragazze si conosceranno in maniera molto profonda e amandosi, tradendosi e odiandosi, impareranno la differenza tra male e bene. Pawlikovski descive con grande maestria il rapporto tra Mona e Tamsin e mostrando dialoghi ispirati e scene quotidiane intime, è in grado di trasmettere al pubblico, la sensazione di partecipare all'incontro tra due anime. Per ottenere questo viene usata per girare la maggior parte delle scene, una camera a mano e utilizza inoltre l'improvvisazione per rendere più efficace la recitazione. Il risultato ottenuto è ottimo anche se un tantino pretenzioso; la trama non ha tempo e Pawlikovski affida il proprio significato cinematografico alla sensibilità del pubblico. In questo film si partecipa infatti ad una mancanza d'ideali, ad uno svuotamento dello spirito e ad una confusione esistenziale, che vede la sua identificazione proprio in estate. È proprio per questi motivi che il film risulta irrisolto, senza una conclusione. Emily Blunt e Natalie Press sono le due protagoniste all'esordio. Non hanno esperienza, tuttavia appaiono trascinanti quanto basta. Davvero una bella prova quindi! My summer of love è quindi un film piuttosto intimo. Girato bene, con una buona partecipazione da parte degli attori, tuttavia tende a non inquadrare (qualunque esso fosse) il vero concetto.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Blade Runner, recensione del DVD

Blade runner, recensione del dvd

Nel 2007 è apparsa sul mercato una ennesima nuova versione del film blade runner, fra i più conosciuti film di fantascienza di tutti i tempi. questa nuova versione, distribuita anche in hd dvd e blu ray, è chiamata "the final cut" e si avvale di tecniche di conversione al digitale di superlativa qualità. the final cut è distribuito in italia in due versioni: un'"edizione speciale due dischi" ed un "cofanetto" contenente ben cinque dischi.
Biografia di Dean Reed

Biografia di dean reed

Dean cyril reed, attore e cantante statunitense(denver (colorado), 22 settembre 1938 – zeuthen, 13 giugno 1986).
Alien vs. Predator, recensione del film

Alien vs. predator, recensione del film

Alien vs predator, lo scontro fra gli extraterrestri più letali del cinema. vediamo la trama, le curiosità e in generale quanto è buono o cattivo il film, con un'analisi degli aspetti positivi e negativi.