Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toshiba Mini Notebook NB200: recensione

Toshiba Mini Notebook NB200: tutto quello che desideri a portata del palmo di una mano. Arriva in Italia la rivoluzionante idea del notebook Toshiba, piccolo di dimensioni ma geniale e creativo nel design e nelle funzioni.

Outlook del prodotto

Toshiba Mini Notebook NB200 è stato progettato con cura dopo aver svolto delle profonde e interessanti ricerche di mercato volte a individuare sia il target di consumatore e le sue esigenze in campo tecnologico e comunicativo, sia le novità nel settore del design e dell’informatica riguardanti i notebook e i mini-notebook. Il prodotto è stato, quindi, pensato con un design curato nei minimi dettagli, senza trascurare la consueta qualità nei prodotti della casa giapponese, storico leader nel settore dei laptop, mini componenti e naturalmente dei notebook.
Dal punto di vista tecnico, l’hardware fonda le sue performance sul Processore Intel Atom N280, con una cache di secondo livello di 512 KB. La RAM del modello base è 1Mb, raddoppiabile. La capacità dell’Hard disk, sempre nella versione iniziale, è di 160 Gb. Da notare il dispositivo di protezione del disco rigido: un accelerometro che protegge meccanicamente le testine in pochi millesimi di secondo in caso di forti impatti o cadute. Lo schermo ha 10” di ampiezza.

Aspetti positivi

L’estrema eleganza delle linee si conferma in tutte le versioni estetiche del modello. La versione nera con trame diagonali e lucidatura in superficie rappresenta la punta di diamante, seguita da un’opzione in finitura opaca altrettanto convincente. Tutte le sfumature cromatiche a disposizione (bianco, rosa e bronzo) si sposano bene con il design base. NB200, inoltre, non tradisce le peculiarità del brand Toshiba, noto per la felice fusione tra leggerezza dell’hardware e resistenza.
La prolificità Toshiba nella produzione dei notebook ha consentito al prezzo del prodotto di scendere rapidamente, rendendo il modello NB200, in poco tempo, accessibile ad ampie fasce di pubblico, allargando così il target dei potenziali clienti, caratteristica molto positiva se si considera la durevolezza dell’hardware già descritta.

Aspetti negativi

Il sistema di puntamento Touch Pad intralcia sovente l’interazione con le altre componenti della tastiera, risultando eccessivamente sensibile al tatto. La batteria, inoltre, non regge l’autonomia dichiarata. La soglia dichiarata di 9 ore appare eccessivamente pretenziosa, con il supporto che tende a degradare piuttosto velocemente.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook vs Computer Desktop: quale scegliere?

Notebook vs computer desktop: quale scegliere?

L'eterna lotta tra computer "fisso" e "portatile" non è più eterna da un pezzo, ovvero da quando la moda si è impossessata del mondo dell'informatica e ha deciso che anche il più grullo di noi dovesse avere in casa un notebook pc, meglio se di design azzardato, meglio ancora se un vaio sony. eppure ogni tanto qualcuno viene folgorato sulla via di damasco e si accorge della sopravvivenza, ancora oggigiorno, dei computer desktop. e a quel punto si pone la domanda: "perchè dovrei sceglierlo?"
Iomega Hard Disk esterno 500 GB, test prodotto

Iomega hard disk esterno 500 gb, test prodotto

Ingombra poco più di un dvd ma ha una capacità di memorizzazione 100 volte superiore, con un rapporto €/gb convenientissimo, è fra i più venduti hd esterni. l'iomega 500gb è l'ideale per chi non vuole correre il rischio di perdere i dati in seguito a una formattazione o ha problemi di capienza nell'hard disk del suo pc. eccone alcune caratteristiche.