Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'Agosto, recensione

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto, film tragicomico del 1974 che mette a confronto le due classi dominanti nell'Italia di quel periodo.

Trama

Gennarino Caturchio (interpretato da Giancarlo Giannini) è un irascibile meridionale, affezionato agli ideali del comunismo e con un'idea della donna ben poco edificante. Raffaella Lanzetti (interpretata da Mariangela Melato) è una donna ricca e snob del nord Italia con una ridicola "R" moscia, emancipata e di destra. Si ritrovano entrambi in uno yacht dove la donna, in compagnia di altre persone altolocate, sta facendo una vacanza e costantemente insulta il povero mozzo Gennarino per motivi futili, umiliandolo profondamente. Una mattina Raffaella ordina al marinaio di portarla in un'escursione con il gommone e per diverse circostanze si ritrovano su un'isola deserta, senza l'aiuto di nessuno e con la prospettiva di restarci per molto tempo. Questa situazione capovolge radicalmente la situazione tra i due protagonisti e Gennarino sfoga tutta la sua rabbia sulla donna picchiandola ed insultandola a nome di tutti i poveri d'Italia mentre Raffaella, impreparata ad una simile situazione, cerca di resistere con la sua ottusa vanità per poi accettare, suo malgrado, la situazione Incredibilmente tra i due nasce una travolgente passione narrata con scene molto spinte e che i due, sul momento,vorrebbero far durare in eterno ma il ritorno alla vita quotidiana, una volta salvati, mostra l'impossibilità di contatto tra i due ceti sociali.

Recensione

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto è sicuramente un film che ha fatto la storia del cinema italiano soprattutto per l'interpretazione della coppia Melato-Giannini che si sono dimostrati veramente affiatati, calandosi perfettamente nei panni dei personaggi creati da Lina Wertmüller. Le ambientazioni sono assolutamente da sogno, prese da una delle regioni più belle della nostra penisola: la Sardegna e più precisamente in provincia di Nuoro nella bellissima spiaggia di Cala Fuili. La regia di questo film non è molto ispirata, poteva sicuramente essere più curata. La coppia di attori scelta è decisamente azzeccata, interpretando le due classi sociali che si contrapponevano in quel periodo in Italia (e forse ancora oggi) in maniera sublime, tanto da divenire argomento di discussione dei politici dell'epoca. C'è anche da segnalare che pochi anni fa è stato provato un remake dell'opera con Madonna, con il figlio dello stesso Giannini e con la regia poco ispirata dell'allora marito della pop star, Guy Ritchie, che risultò essere un fiasco clamoroso tanto da non essere mai arrivato al grande schermo, per essere pubblicato direttamente in dvd di cui fortunatamente si sono perse le tracce.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Fantastic Mr. Fox, recensione del DVD

Fantastic mr. fox, recensione del dvd

Dopo il gran successo de 'i tenenbaum', film rivelazione del 2001 e vincitore di un golden globe, ed il bellissimo 'il treno per il darjeeling', vincitore del 'leoncino d'oro' alla 64ª mostra internazionale d'arte cinematografica di venezia, il regista wes anderson si cimenta, nel suo ultimo lavoro, non con attori in carne ed ossa, ma con una storia d'animazione incentrata sulla vita di una famiglia di volpi. il film, forte del suo successo, é ora in dvd
Quali sono i migliori film thriller usciti in DVD

Quali sono i migliori film thriller usciti in dvd

Thriller, ovvero suspence, brividi e tensione: gli ingredienti per un buon film che non necessariamente devia verso l’horror , e più spesso è affine al giallo. una piccola guida sui thriller indispensabili per rabbrividire di delizia, usciti in dvd.