HD ready: informazioni
L’HD Ready è una tecnologia di ultima generazione presente in diversi tipi di dispositivi digitali, come TV, Monitor per PC e smartphone.
/wedata%2F0023413%2F2011-08%2FJVC-HDD-Camcorder.jpg)
Cos'è l'HD Ready?
La sigla HD sta per High Definition ed indica uno schermo ad alta definizione. Un monitor o una TV con tecnologia HD reca solitamente il bollino HD o HDTV.
L’HD Ready, più precisamente, è una delle prime tecnologie ad alta definizione ad essere implementata sui device moderni. Soppiantata quasi del tutto dalla tecnologia FullHD, l’HD Ready è stato il primo standard superiore all’ormai antiquata SDTV, ossia la classica TV analogica in formato 4:3 e dotata di 576 o 480 pixel di risoluzione verticale. L’HD Ready, invece, prevede una risoluzione di 1280×720 pixel (per un totale di 921.600 pixel) a scansione progressiva (indicata dalla lettera “p”): proprio per questo motivo, l’HD Ready è detto anche HD 720p, da distinguere dal FullHD 1080p. Il formato di un televisore o schermo HD è rigorosamente in formato 16:9, o formato panoramico, e praticamente quasi tutti i nuovi TV moderni sono dotati almeno di questa tecnologia.
Ulteriori informazioni
Come capire se un dispositivo ha l’alta definizione? Il modo più semplice è quello di vedere il marchio HD Ready o HDTV presente nel dispositivo: se c’è significa che l’alta definizione è supportata. Ovviamente, prima dell’acquisto si potrà chiedere al venditore se l’apparecchio, sia a livello hardware sia software, è compatibile con l’alta definizione. Dove è presente l’HD? L’HD è presente in quasi tutti i nuovi dispositivi digitali, come televisori, monitor per computer, smartphone e videocamere. L’HD è uno dei punti di forza dell’era del digitale. Cosa si può vedere in alta definizione? Se abbiamo un televisore HD o FullHD, per vedere dei programmi ad alta definizione bisogna avere un’apposita sorgente a 720p o a 1080p. Il decoder digitale terrestre non offre per tutti i canali questa definizione, ma esistono alcuni canali che si presentano ad alta definizione (lo stesso vale per alcuni canali satellitari). I film in Blu-ray sono anch’essi ad alta definizione, mentre con uno smartphone HD è possibile registrare video ad alta qualità, per poi visualizzarli al PC o al computer. Cosa bisogna avere a livello software e hardware per l’HD? Gli HDTV hanno già degli appositi software ed hardware per l’HD, mentre i monitor per PC necessitano di una scheda grafica in HD e di opportuni driver per funzionare. Se si ha un monitor compatibile con l’HD Ready, è possibile vedere video ad alta definizione anche su Youtube.