Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tv Plasma e LCD, confronto

Articolo in cui si confrontano le TV al plasma a quelle LCD.

Confronto

I tv a LCD hanno una gamma da 17 pollici a circa 55 centimetri, mentre i televisori al plasma, partono da 32 pollici pere andare fino a circa il 65 inches.
Quelli al plasma, tendono ad essere più costosi e consumare più energia, ma c'è da dire che, a furor di popolo, sono molto più apprezzati per la qualità della visione rispetto agli altri. Gli schermi LCD hanno una retroilluminazione con milioni di minuscoli cristalli; creano un'immagine utilizzando un campo elettrico per manipolare i cristalli, con la retroilluminazione che li illumina per creare vari colori. I plasma panel non hanno una retroilluminazione, utilizzano invece una carica elettrica per trasformare i gas in un plasma che eccita poi fosfori, emettendo i colori.
Poiché gli schermi LCD faticano molto a bloccare la luce tra i vari cristalli, fanno fatica a produrre i neri veri. In una scena nera a volte è possibile vedere la luce filtrare in mezzo e ai bordi dello schermo. Gli schermi al plasma non hanno una retroilluminazione, in modo che possano produrre neri molto più scuri ed un maggior contrasto con più dettagli nelle ombre.
Il rovescio della medaglia è che, i tv al plasma, non sono così brillanti come i cristalli liquidi e appaiono bui in condizioni di scarsa luminosità. tv lcd stand
I primi monitor a cristalli liquidi avevano angoli di visione ristretta, il che significava il display appariva con una dissolvenza di nero, se non stavano in piedi di fronte alla televisione. UN altro problema era il ridotto tempo di risposta al cambio di immagine.
L'ultima generazione di televisori LCD ha però, quasi eliminato questi problemi. L'angolo di visualizzazione non dovrebbe più presentare un problema come anche i tempi di risposta LCD sono scesi a circa 2 ms.
Molti televisori LCD hanno introdotto una serie di nuove tecnologie per colmare il divario sul plasma. Alcuni schermi LCD utilizzano i LED (Light-Emitting Diode) come retroilluminazione, che rispondono più velocemente, più luminosi e producono neri più scuri per migliorare il contrasto. L'uso di LED RGB Dynamic, inoltre, impiegando una combinazione di LED rossi, verdi e blu per creare la retroilluminazione - consente di avere colori più realistici rispetto all'utilizzo di retroilluminazione a LED bianco.

In conclusione cosa devo scegliere?

Se state cercando un televisore con un grande schermo, e parliamo di 50 e oltre, suggerirei i plasma display senza ombra di dubbio. Mentre i monitor LCD possono dare una migliore risoluzione, il plasma ha ancora il vantaggio in termini di qualità dell'immagine. Per tv più piccole, da 17 a 42'', i display LCD sono la scelta giusta.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Registratori DVD / HDD della Sony: modelli e prezzi

Registratori dvd / hdd della sony: modelli e prezzi

Stai pensando di acquistare un registratore dvd / hdd recorder? sony offre un'ampia scelta, con la garanzia di un marchio di grande qualità e un'assistenza efficiente e veloce. ecco di seguito alcuni dei modelli più rappresentativi, per orientare l'acquisto.
TV LCD Full HD: guida alla scelta dei modelli

Tv lcd full hd: guida alla scelta dei modelli

Un televisore è un elettrodomestico presente praticamente in tutte le case italiane. grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie, sempre più all'avanguardia e potenti, sono stati prodotti i tv lcd con tecnologia fullhd. in quest'articolo vedremo come scegliere un buon televisore che sfrutta questa tecnologia.
Cuffie per DJ: guida all'acquisto

Cuffie per dj: guida all'acquisto

Le cuffie da dj reperibili nel mercato sono di molteplici tipi e si differenziano per qualità e per forma. l'articolo si focalizza su come effettuare la ricerca, anche in riferimento alle caratteristiche delle cuffie.