Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

USB to LAN, guida all'acquisto dell'adattatore

Molti hanno l'esigenza di collegare più computer in rete (in un ufficio o in una scuola, ad esempio) o semplicemente desiderano collegare il loro PC al router senza dover ammattire alla ricerca di schede interne, scheda rete LAN o simili. La soluzione è estremamente semplice, pratica ed economica.

Caratteristiche

L'adattatore USB to LAN trasforma una porta USB in una porta Ethernet RJ45 10/100 Mbps. Questo comodo oggetto ha da un lato l'ingresso LAN (RJ45) e dall'altro quello USB. Si può quindi collegare questo dispositivo su un ingresso USB del proprio PC e collegare all'altra estremità un cavo di rete LAN (RJ45), in modo da stabilire una connessione di rete tra vari PC o semplicemente collegarsi ad Internet in modalità ADSL utilizzando un router ADSL. Spesso, in casa, capita di avere più di un computer e di dover lavorare con ogni singolo PC. Quante volte sarà capitato di dover portare anche un singolo file da un computer all'altro tra quelli che abbiamo in casa!? Ed usare sempre una pen drive per piccoli file è scomodo e ci porta via del tempo, spesso prezioso. Con l'utilizzo di questo adattatore LAN to USB non avremo più di questi problemi: in pochissimi minuti, infatti, possiamo avere ogni computer che abbiamo in casa collegato in rete e scambiare file da PC a PC.
Molti potranno così pensare di utilizzare questo adattatore per collegare una pen drive o un Hard Disk esterno al modem e poter aver accesso ai dati da tutti i computer collegati a tale rete. L'oggetto in questione è però un semplice adattatore da collegare direttamente al computer e non esistono, purtroppo, altri possibili utilizzi. Consente solo di far viaggiare il segnale elettrico su cavo LAN. Per collegare una memoria di massa al router e accedervi tramite i computer collegati a tale rete sono invece necessari degli oggetti più sofisticati e, di conseguenza, più costosi. Occorrono, infatti, dei "server" di rete, tipo un print-server per multifunzione. Per collegare un PC al router tramite USB è necessaria una scheda di rete con interfaccia USB.

Aspetti positivi

Trasforma la porta USB in una porta Ethernet RJ45 10/100 Mbps senza dover installare schede interne o PCMCIA aggiuntive. Comodo, pratico ed economico. On line, su siti come eBay, si trovano grandi offerte a riguardo. Installazione semplicissima.

Aspetti negativi

Non possono essere usati per collegare una memoria di massa al router per far accedere i computer in rete ai dati memorizzati sull'unità. Non sempre sono oggetti affidabili.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti fronte retro dell'HP, modelli a confronto

Stampanti fronte retro dell'hp, modelli a confronto

Spesso capita di dover stampare parecchi fogli fronte retro e di dover quindi stampare prima un lato e poi andare ad inserirli dalla facciata opposta per stampare il retro del foglio. questo processo, se si deve stampare un numero elevato di copie, potrebbe risultare parecchio scomodo. andremo quindi in questo articolo ad analizzare alcuni modelli di stampanti hp fronte-retro automatiche.
Microsoft LifeCam VX-5000, test prodotto

Microsoft lifecam vx-5000, test prodotto

La webcam è un dispositivo che si è molto diffuso negli ultimi anni, specialmente da quando programmi di chat e video chat sono divenuti di largo utilizzo. abbiamo testato le caratteristiche, in particolare, della microsoft lifecam vx-5000.
Cartucce per stampanti Epson: come sceglierle?

Cartucce per stampanti epson: come sceglierle?

Le cartucce per stampanti epson, sono disponibili in vari modelli e fasce di prezzo, ci sono cartucce d’inchiostro originali epson oppure compatibili, la differenza è nel prezzo e nella qualità. se vogliamo spendere poco scegliamo le cartucce compatibili, se vogliamo una stampa ottima la scelta cade su quelle originali.
Decoder digitale terrestre ADB, guida all'acquisto e caratteristiche

Decoder digitale terrestre adb, guida all'acquisto e caratteristiche

Per chi si avvicina all'acquisto di un decoder digitale terrestre, la sigla adb rappresenta un vero e proprio punto di riferimento con i suoi prodotti principali e la sua famosissima linea i-can. ma rispondono realmente alle esigente dei compratori?