Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Unità disco Barracuda di Seagate: caratteristiche tecniche

Seagate è un'azienda leader nel settore delle unità disco. È stata, infatti, la prima ad aver introdotto le unità da 500GB e da 1TB, quest'ultime con due dischi per una maggiore efficienza. Vediamo le caratteristiche tecniche di questi prodotti - i Barracuda Seagate - dalle prestazioni elevate, che rappresentano la dodicesima generazione di unità disco prodotti da questa casa.

Schede tecniche per prodotti meno recenti

Unità da 160GB Modello: ST3160316AS;
Interfaccia: SATA 6Gb/s;
Cache: 8MB;
Densità d'area: 329Gbit/pollice2;
Settori garantiti: 312,581,808;
Altezza: 19,98mm;
Larghezza: 101,6mm;
Peso: 415g;
Velocità rotazione: 7200 giri/min.;
Latenza media: 4,6ms;
Tempo di ricerca in lettura casuale: <8,5ms;
Tempo di ricerca in scrittura casuale: <9,5ms;
Velocità di trasferimento dati I/O: 600MB/s. Unità da 250GB Modello: ST3250312AS;
Interfaccia: SATA 6Gb/s;
Cache: 8MB;
Densità d'area: 329Gbit/pollice2;
Settori garantiti: 488,397,168;
Altezza: 19,98mm;
Larghezza: 101,6mm;
Lunghezza: 146,99mm;
Peso: 415g;
Velocità rotazione: 7200 giri/min.;
Latenza media: 4,16ms;
Tempo di ricerca in lettura casuale: <8,5ms;
Tempo di ricerca in scrittura casuale: <9,5ms. Unità da 320GB Modello: ST3320413AS;
Interfaccia: SATA 6Gb/s;
Cache: 16MB;
Densità d'area: 329Gbit/pollice2;
Settori garantiti: 625,142,448;
Altezza: 19,98mm;
Larghezza: 101,6mm;
Lunghezza: 146,99mm;
Peso: 380g;
Velocità rotazione: 7200 giri/min.;
Latenza media: 4,16ms;
Tempo di ricerca in lettura casuale: <8,5ms;
Tempo di ricerca in scrittura casuale: <9,5ms.

Schede tecniche per i prodotti più recenti

Unità da 500GB Modello: ST3500413AS;
Interfaccia: SATA 6Gb/s;
Cache: 16MB;
Densità d'area: 329Gbit/pollice2;
Settori garantiti: 976,773,168;
Altezza: 19,98mm;
Larghezza: 101,6mm;
Lunghezza: 146,99mm;
Peso: 415g;
Velocità rotazione: 7200 giri/min.;
Latenza media: 4,16ms;
Tempo di ricerca in lettura casuale: <8,5ms;
Tempo di ricerca in scrittura casuale: <9,5ms. Unità da 750GB Modello: ST3750525AS;
Interfaccia: SATA 6Gb/s;
Cache: 32MB;
Densità d'area: 329Gbit/pollice2;
Settori garantiti: 1,465,149,168;
Altezza: 26,1mm;
Larghezza: 101,6mm;
Lunghezza: 146,99mm;
Peso: 622g;
Velocità rotazione: 7200 giri/min.;
Latenza media: 4,16ms;
Tempo di ricerca in lettura casuale: <8,5ms;
Tempo di ricerca in scrittura casuale: <9,5ms. Unità da 1TB Modello: ST31000524AS;
Interfaccia: SATA 6Gb/s;
Cache: 32MB;
Densità d'area: 329Gbit/pollice2;
Settori garantiti: 1,953,525,168;
Altezza: 26,1mm;
Larghezza: 101,6mm;
Lunghezza: 146,99mm;
Peso: 622g;
Velocità rotazione: 7200 giri/min.;
Latenza media: 4,16ms;
Tempo di ricerca in lettura casuale: <8,5ms;
Tempo di ricerca in scrittura casuale: <9,5ms.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

HP Pavilion Notebooks, test prodotto

Hp pavilion notebooks, test prodotto

Ho avuto la possibilità di testare un notebook hp pavillon dv6000(notebook pavilion) e di coglierne pregi e difetti, con tutte le conseguenze che ne conseguono. curiosi di conoscere il verdetto su questi computers hp? vi basta leggere!
Guida all'acquisto: alimentatore notebook per auto

Guida all'acquisto: alimentatore notebook per auto

Se usate molto spesso il notebook nell'automobile sicuramente dovete acquistare un alimentatore notebook per automobili. in commercio ce ne sono molti e questa guida insegna a passo passo a trovarne uno che faccia al caso vostro.
Computer fissi: consigli per la scelta e l'acquisto online

Computer fissi: consigli per la scelta e l'acquisto online

Possedere un computer, oggi, è diventato quasi la normalità, quasi come possedere un'automobile. in realtà, più che un accessorio è uno strumento indispensabile per la vita di tutti i giorni, sia per i professionisti che lo usano come strumento di lavoro, sia per gli studenti che lo sfruttano per ricerche sugli argomenti di studio, sia per chi, invece, lo usa soltanto per puro divertimento.
Cartucce rigenerate: pro e contro

Cartucce rigenerate: pro e contro

La cartuccia ci ha abbandonato? che fare, acquistare una cartuccia nuova, compatibile o rigenerare quella che possediamo? continuate a leggere e lo scopriremo insieme.