Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Videoregistratori VHS-DVD combo: guida all'acquisto

Con l'avvento dei DVD le videocassette VHS non vengono più usate e infatti non sono nemmeno più in produzione. Poichè però quasi tutti abbiamo delle videocassette le case produttrici hanno pensato bene di costruire apparati videoregistratori che registrano queste su DVD. Di questi videoregistratore in commercio ne esistono parecchi modelli.

Come scegliere il videoregistratore VHS-DVD

Alcuni apparecchi, anche se di marca diversa, sono simili altri invece hanno delle particolarità diverse, essi vengono chiamati combo per la combinazione VHS-DVD.
Vediamo un po' di dettagli su questi apparecchi.
Come detto la loro funzione principale è quella di registrare da videocassetta a DVD in modo che possiamo trasferire su questi ultimi i nostri filmati, siano essi quelli del matrimonio, dei nostri figli ed altri che avevamo registrato su VHS.
Poiché il DVD ha una risoluzione maggiore di quella delle VHS è necessario che nel passaggio non si abbiano perdite di fedeltà per evitare che si noti differenza.
Per evitare perdite di segnale alcuni videoregistratori hanno all'interno un'amplificatore ed un correttore del segnale stesso, questo in modo che il film venga registrato su DVD in modo perfetto.
Di DVD vi sono più di un formato e sono: - DVD RW (riscrivibili)
- DVD RAM (ormai quasi in disuso)
- DVD- (sono i più usati anche perchi li usano le console da gioco)
- DVD+ Inoltre vi sono molti formati video come ad esempio: - Formato DVD (sono file vob) ed un dvd può registrare fino a 2 ore
- Formato Divx (file avi) Dove i filmati vengono compressi senza perdita di qualità ed in un DVD possono essere registrati fino a 10 ore ed oltre
- Formato Xvid (formato avi) è come il precedente
- Formato mpeg4 è sempre una compressione come quella elencata sopra Un videoregistratore per essere buono dovrebbe potere leggere e registrare in questi formati, cosa che non tutti fanno.
Alcuni di fascia più alta sono anche dotati di hard disk interno che serve a ritoccare il filmato prima di passarlo su DVD.

Prezzi

Data la vastità di prodotti in commercio molti sono anche i prezzi di questi prodotti che variano in base alle caratteristiche che hanno e se sono dotati di hard disk interno o no.
I prezzi possono andare dai 90 euro per il solo lettore VHS-DVD (non registra) fino ad arrivare a circa 240 euro per uno dalle prestazioni ottime come il Toshiba DVD-VHS.
Prima di scegliere quale comprare è bene farsi un'idea di cosa si vuole fare con il registratore e potere decidere l'acquisto in base a questo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

D-Link Wireless Media Player, test prodotto

D-link wireless media player, test prodotto

La d-link corporation, azienda leader nello sviluppo di soluzioni di rete “si lancia” di nuovo sul mercato dei mediaplayer con un nuovo prodotto: il d-link wireless media player dsm 320. questa nuova tecnologia diventerà sempre più diffusa finché non sostituirà completamente la tv come la intendiamo oggi.
Lettore di VHS e DVD, come sceglierlo

Lettore di vhs e dvd, come sceglierlo

Un grande numero di consumatori, quando ebbe inizio la commercializzazione dei dvd, decise di acquistare un lettore di vhs e dvd. ancora oggi moltissimi utenti, per i più disparati motivi, vanno alla ricerca di un prodotto come questo, scopriamo insieme come scegliere il migliore.