Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Vodafone: come acquistare un cellulare

Dal sito Vodafone è possibile scegliere il proprio telefono da acquistare grazie a un sistema di filtri che consente di comprare proprio il cellulare che si desidera. Recarsi presso un punto vendita Vodafone potrebbe talvolta costar di meno se il responsabile del punto vendita ha ulteriori margini di sconto sulla vendita dei telefoni, ma di massima non ci sono differenze fra l'acquisto online e quello presso i punti Vodafone.

Scegliere il telefono

La Vodafone ha messo a disposizione uno spazio del proprio sito denominato TrovaTelefono all'indirizzo Trovatelefono.vodafone.it.
La schermata è immediatamente chiara e di facile intuizione visto che sulla sinistra troviamo le prime tre possibilità di filtro.
La scelta potrà essere fra i telefoni disponibili con abbonamenti, con ricaricabile o con i punti della Vodafone One. L'abbinamento congiunto dei filtri permette anche di vedere tutti i telefoni disponibili.
Dopo questa prima scelta si può passare alla marca e alla fascia di prezzo limitando così i telefoni disponibili.
Questi sono però i soli filtri principali, ma è ulteriormente possibile ridurre la scelta indicando il sistema operativo, il sistema GPS, le dimensioni del display, la memoria interna, la risoluzione della telecamera il touchscreen e il wi-fi.
Una volta spuntate tutte queste opportunità il telefono desiderato sarà quello che compare sul sito, sempre che esista...

L'acquisto

Una volta scelto il telefono, si passa all'acquisto che Vodafone separa nettamente fra piani ricaricabili e in abbonamento.
Nel primo caso si tratta di un acquisto a prezzo di mercato, da acquistare al prezzo pieno, con pagamento in un'unica soluzione.
Nei piani abbonamento c'è, invece, la possibilità di dilazionare il pagamento in varie rate mensili da abbinare anche a piani telefonici flat o limitandosi a mantenere un piano tariffario a cui aggiungere, mensilmente, il prezzo del telefono.
La procedura di acquisto prosegue con la registrazione sul sito Vodafone per i nuovi clienti o con l'accesso all'area riservata per chi è già cliente registrato.
Una pagina contenente i dati personali permetterà di apportare le eventuali modifiche necessarie, di scegliere la modalità di spedizione che parte da quella gratuita a quella con corriere espresso e persino con consegna eslcusiva il sabato il cui costo è di 23 euro.
Chi acquista un cellulare dal sito Vodafone e abbina un piano in abbonamento potrà anche aggiungere una internet key a 9 euro con tre mesi di navigazione inclusa, non di tipo WAP, sul web.
Il pagamento ammesso sul sito è quello con carta di credito. La fatturazione del conto telefonico potrà essere via mail o direttamente dalla propria pagina privata sul sito della Vodafone.
A questo punto basterà attendere l'arrivo del pacco.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Dualphone: guida all'acquisto

Dualphone: guida all'acquisto

Il dual phone è un telefono cordless, cioè portatile, che può essere utilizzato sia con la linea analogica che attraverso internet nella modalità skype.
Medion GoPal PNA210: recensione

Medion gopal pna210: recensione

Il medio gopal è un navigatore satellitare molto diffuso ultimamente. in questo articolo lo valutiamo e ne elenchiamo i pro e i contro.
Come consultare la posta di Gmail su un dispositivo Android

Come consultare la posta di gmail su un dispositivo android

In questo articolo andremo a vedere come consultare la posta elettronica gmail su un dispositivo android. presupposto fondamentale è quello di aver attivato un abbonamento a internet sul proprio device, altrimenti la ricezione sarà possibile solamente se collegati a una rete wi-fi, sempre che il telefono supporti tale connettività.