Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

WD Scorpio Black: test prodotto

La Wester Digital ha prodotto diversi hard disk con capacità diverse: c'è il WD 250GB, quello da 320GB, il WD 750GB ed il 500GB WD. Vediamo ora le prestazioni offerte da questi dischi rigidi.

Un buon prodotto

Questi hard disk sono interni, cioè vanno inseriti nel computer, sostituendo il vecchio disco o aggiungendolo allo stesso. In particolare, questo tipo di dischi rigidi sono l'ideale per i PC portatili, ma offrono ottime prestazioni anche sui computer fissi. Non si esclude però neanche un uso come hard disk esterno, nel caso si possieda un box USB 2.0 su cui montarlo. Le prestazioni dei diversi hard disk, molto elevate, sono identiche tra loro, in quanto cambia solo la capacità di archiviazione. La velocità si attesta stabilmente sui 28-29 MB al secondo. Da segnalare anche la silenziosità nel disco rigido e la rapidità in cui si mette in funzione, che è di molto inferiore ad un secondo. La velocità di rotazione è di 7.200 RPM e l'interfaccia SATA è di 3 GB al secondo. La velocità di accesso in lettura è di 12 millisecondi, mentre la velocità di accesso da traccia a traccia è di soli 2 millisecondi. La velocità di trasferimento è di ben 300 MB al secondo. Un altro grande vantaggio di questo meraviglioso prodotto è la presenza del sensore di caduta: in pratica, se l'hard disk rileva la posizione di caduta, riposiziona le testine, in modo che non si danneggino. Questo fa capire come sia l'ideale anche per il trasporto, in quanto resiste efficacemente a urti e cadute. Unica pecca è il prezzo elevato, ma assolutamente giustificato dalla qualità e dalle prestazioni offerte, che lo rendono uno dei migliori hard disk in commercio.

Aspetti positivi

Gli aspetti positivi del WD Scorpio riguardano: la velocità elevatissima dell'hard disk, la quale probabilmente è tra le maggiori in assoluto; poi abbiamo le prestazioni elevate offerte dal disco; la presenza del sensore di caduta, che è una garanzia ulteriore per il consumatore, che non dovrà preoccuparsi di mostrare troppa attenzione durante il trasporto di questo prodotto, compatto e resistente.

Aspetti negativi

Unico aspetto negativo è il prezzo elevato, il quale può apparire inizialmente esagerato, ma che ben presto verrà giustificato totalmente, visto che si parla di uno dei migliori hard disk esistenti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Skype per Linux, download ed installazione

Skype per linux, download ed installazione

Non molto tempo fa, linux era sinonimo di sistema operativo ostico e dedicato a smanettoni. oggi le cose stanno cambiando. sempre più distribuzioni linux (ubuntu, fedora, mandrivia ecc.) riscuotono grosso successo, non solo per la semplicità di utilizzo ma anche perché "finalmente" sempre più software, che prima eravamo costretti ad usare esclusivamente su win o mac, sono disponibili per questa piattaforma. oggi vedremo come installare il noto software di telefonia voip skype sui sistemi operativi del pinguino.
Sony Memory Stick Duo Pro, test prodotto

Sony memory stick duo pro, test prodotto

In questa guida analizzeremo le veloci e affidabili schede di memoria “memory stick duo pro”, di produzione sony.
Stampa a colori: informazioni

Stampa a colori: informazioni

La stampa a colori è sicuramente più d'impatto rispetto a una normale stampa in bianco e nero, ma è generalmente più cara, motivo per il quale molte aziende decidono di effettuare la stampa di brochure e depliants informativi in monocromatico.
Hard disk EIDE Maxtor: guida all'acquisto

Hard disk eide maxtor: guida all'acquisto

Lo standard sata ha ormai soppiantato quella che era l'interfaccia eide, detta anche ata o atapi. per i computer un po' vecchiotti, però, dispositivi di questo tipo sono ancora necessari per poter continuare il lavoro e memorizzare i dati. le offerte ora sono poche, ma la maxtor ha ancora qualche pezzo in soffitta che può fare al caso nostro.